VIDEO | Orto Liuzzo, l’Anpi Messina celebra l’80° della strage nazifascista
L'iniziativa in memoria dei cinque carabinieri e un civile uccisi dai tedeschi
Orto Liuzzo, lunedì 14 agosto 2023. Cinque carabinieri e un civile vennero fucilati dai tedeschi. A ottant’anni dalla strage nazifascista, Orto Liuzzo e Divieto tramandano ancora la memoria di quanto avvenuto grazie all'impegno dell’Anpi di Messina e del suo presidente Giuseppe Martino.
Una lapide è stata scoperta in ricordo dei sei uccisi: i carabinieri Antonino Caccetta, Antonino Da Campo, Nicola Pino, Tindaro Ricco, Antonio Rizzo, e il civile Stefano Giacobbe. Alla cerimonia che si è svolta ieri sul sagrato della chiesa della Madonna di Montalto di Orto Liuzzo, anche l'assessore Pietro Currò che ha portato il saluto dell'amministrazione comunale seguito dal Corpo bandistico S. Cecilia di Villafranca Tirrena diretto dal maestro Emanuele Celona, che ha intonato l’Inno d’Italia.
Un minuto di silenzio ha preceduto l’intervento dello storico Giuseppe Restifo e Natalia Marino del Comitato nazionale dell’Anpi. In serata la messa di padre Franco Arrigo in suffragio nella chiesa Madonna di Montalto. Alla commemorazione anche alcuni parenti delle vittime.