I migranti non andranno al Parco degli Ulivi, restano due le manifestazioni d'interesse sotto analisi
La prefettura ha scartato l'ipotesi di trasferire gli extracomunitari nel resort a Villafranca Tirrena chiuso da mesi dopo la chiusura del Centro di Bisconte nel capoluogo
Restano due le manifestazioni d'interesse all'accoglienza migranti dopo la chiusura del Centro di Bisconte. Scartata dalla prefettura la proposta del Parco degli Ulivi a Villafranca Tirrena contestata dall'amministrazione comunale. Il sindaco Matteo De Marco ha reso noto che: "Comunico con grande piacere che abbiamo ricevuto notizia ufficiale dalla Prefettura di Messina che l'ipotesi di utilizzare il Parco degli Ulivi come accoglienza per i migranti è scongiurata. Le azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale, con il sostegno di tutti i cittadini, hanno portato i frutti sperati, consentendoci di tutelare la struttura e gli interessi del Comune nel continuare a difendere questo nostro patrimonio turistico ricettivo". Restano top-secret le due domande presentate entro fine agosto alla prefettura. L’Avviso pubblico era relativo alla procedura negoziata per l’individuazione di strutture nella provincia di Messina per l’affidamento del servizio di accoglienza ed assistenza in favore di cittadini stranieri per l’applicazione delle misure di isolamento sanitario o di quarantena con sorveglianza attiva per la durata dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.