Pomodori secchi, l'intramontabile ricetta tradizionale
La ricetta classica per un risultato perfetto
Una tradizione antica che si tramanda di generazione in generazione, molto diffusa al Sud , in Sicilia e anche nel Messinese. Stiamo parlando della preparazione dei pomodori secchi, conserva che un tempo coinvolgeva intere famiglie in estate e che ancora oggi seppur in maniera meno cappillare resta viva in alcune famiglie. Vediamo insieme come preparare le pomodori secchi, un peccato di gola da preparare a casa secondo la consuetudine dei nostri nonni.
Ingredienti
2kg di pomodori San Marzano
4 spicchi d’aglio
Origano quanto basta
Olio extra vergine di oliva quanto basta
Sale quanto basta
Procedimento
Si parte dai pomodori che vanno lavati, asciugati e tagliati a metà. La consuetudine vuole che l'essiccazione avvenga al sole e dunque in maniera naturale. Questi vanno disposti in una teglia o in una cassetta di legno e ricoperti con una spolverata non troppo eccessiva di sale. Si procede con tutti i pomodori disposti nelle diverse cassette. Una volta ultimata questa parte del lavoro bisogna dare una seconda spolverata di sale poichè il sale favorisce l'eliminazione dell'acqua in eccesso.
Quindi lasciare essiccare per tre o quattro giorni. Quando questi risultano pronti si sciacquano con acqua tiepida e vanno asciugati con un panno e poi riscaldati al forno per 5 o 10 minuti al massimo a 180°. Una volta pronti e usciti dal forno lasciare raffreddare. A parte preparare aglio tagliato a pezzettini e origano. Condire i pomodori con questo preparato e con un filo di olio. Trasferirli poi nei barattoli e aggiungere l'olio affinchè i pomodori siano completamente immersi.
Appoggiare i tappi nella parte superiore dei barattoli senza chiuderli e controllare, per almeno due giorni , che i pomodori siano sempre completamente immersi nell'olio in caso contrario è necessario aggiungerlo. Passati due e tre giorni i contenitori vanno chiusi con gli appositi tappi e vanno conservati in luogo fresco e buio per almeno 30 giorni. La vostra conserva è pronta buon appetito!