Accademia Filarmonica, l'atteso concerto di Richard Galliano
Straordinario concerto sabato 28 ottobre alle ore 18 al Palacultura Antonello, nell’ambito della 75a Stagione Concertistica dell’Accademia Filarmonica di Messina, con protagonista Richard Galliano e la sua fisarmonica in Passion Galliano, un progetto in cui il grande musicista ripercorre in musica tra classica, jazz e tango, le tappe principali di più di 50 anni di carriera.
Passion Galliano, in una sequenza di esecuzione sempre diversa e ideata al momento dall'artista per ogni concerto, prevede alcuni omaggi a compositori classici come Debussy, Satie, Chopin e Granados, brani di Astor Piazzolla come Vuelvo al Sur , Chiquilin de Bachin , Milonga del Angel , Oblivion, classici del canzoniere francese come O Toulouse, Les Feuilles Mortes, oltre all’esecuzione di composizioni originali di Richard Galliano come Tango pour Claude e La valse à Margaux.
Fisarmonicista, bandoneonista, compositore, musicista poliedrico, Richard Galliano ha rivoluzionato lo stile, i linguaggi, i generi della fisarmonica, riscrivendone la storia attraverso un’instancabile ricerca sulle risorse timbriche, espressive, ritmiche dello strumento. È considerato il più grande fisarmonicista del XIX e XX secolo.
Classe 1950, inizia a suonare la fisarmonica con il padre alla tenera età di 4 anni, da adolescente inizia ad ascoltare il repertorio jazz, mentre di fondamentale importanza è l’incontro con Astor Piazzolla nei primi anni Ottanta, dal cui confronto nasce la suggestione di coltivare uno stile francese “new musette”, così come lo stesso Piazzolla aveva contribuito a creale il “nuevo tango” argentino.
Nel corso della sua lunga carriera Richard Galliano ha registrato più di 50 album a suo nome e ha collaborato con artisti del calibro di Chet Baker, Eddy Louis, Ron Carter, Wynton Marsalis, Serge Reggiani, Claude Nougaro, Charles Aznavour, Serge Gainsbourg, Nigel Kennedy. Biglietti in vendita in tutto il circuito Boxoffice Sicilia.