Anniversario terremoto, Lo Schiaccianoci e Rocco Barbaro: gli eventi clou del weekend
Eventi a 111 anni dalla catastrofica scossa che sconvolto lo Stretto. Il celebre balletto con le musiche di Čajkovskij in scena al Vittorio Emanuele. "Menefotto" al teatro Savio per “Aria nuova in ME”
Stressati dalle scorpacciate natalizie fatte da amici e parenti? In attesa del Capodanno non resta che godervi questi ultimi giorni del 2019 all’insegna del relax e del riposo. La memoria sarà al centro del weekend con un evento dedicato al 111° anniversario del sisma che ha raso al suolo la città il 28 dicembre 1908. A teatro tanti gli appuntamenti previsti in città e provincia: dal celebre balletto rivisitato da Massimiliano Volpini al Vittorio Emanuele alla comicità di Rocco Barbaro al Savio, “Da qui si vede tutto” andrà in scena invece a Naso. Un “Natale straordinario” invece sarà ospitato al Teatro dei 3 Mestieri. Chi preferisce un tuffo nell’arte sono ancora visitabili le mostre “White Noise” e “Scrittura frontale". Neofiti e appassionati di dischi accorrete invece al mercatino del vinile, potrebbe essere l’occasione giusta per trovare ciò che cercate da tempo. Nel weekend continueranno inoltre gli eventi natalizi che si protrarranno fino a gennaio tra presepi, musica e spettacolo. Da segnare in agenda gli eventi al Cus Unime.
1.Anniversario terremoto 1908. Un weekend di memoria per non dimenticare le vittime della tragedia a 111 anni dall’accaduto. Da “Una luce per ricordare” a “28 dicembre 1908: viaggio nella memoria – l’iconografia del terremoto in mostra al Gran Camposanto”. E ancora “Piazza della Memoria”e “Memorial Giuseppe Micheli”, questa solo una parte del copioso calendario di eventi in programma.
2. “Lo Schiaccianoci” al teatro Vittorio Emanuele. Il celebre balletto con le musiche di ?ajkovskij giunge in riva allo Stretto in una versione rivisitata con drammaturgia e coreografia di Massimiliano Volpini . Ad esibirsi la compagnia di ballo Balletto di Roma e l’Orchestra del teatro Vittorio Emanuele.
3. “Menefotto” al teatro Savio. Risate a crepapelle con la comicità di Rocco Barbaro in scena per “Aria nuova in ME” rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Arb. Direttamente da Zelig il comico porterà sul palco la sua esperienza di emigrante calabrese con la contagiosa ironia che lo contraddistingue, il cabarettista messinese Gabriele Savasta ospite dello show.
4. “Da qui si vede tutto”. A Naso una storia tragicomica di e con Patrizia Ferraro con la regia di Fabio Casano e Fabio Sarti. Focus dello spettacolo la generazione dei nati negli anni ’70 e ’80 che affronta la spinosa questione dell’eventuale "morte" intellettuale che potrebbe investire il futuro.
5 Un “Natale straordinario”. Allegria e divertimento vi aspettano al Teatro dei 3 Mestieri con al nuova produzione de La Casa di Creta con testo e regia di Antonella Caldarella. Esiste ancora il Natale in un tempo in cui i bambini sembrano averlo dimenticato?
6. La "Scrittura frontale" di Enzo Celi. Tele, video, grafica nella mostra che rappresenta una narrazione di segni inserita nel progetto “L’Opera al Centro” del Teatro di Messina. Esposizione aperta al pubblico fino al 28 gennaio 2020.
7. “White Noise” mostra d’arte contemporanea. A Taormina si potranno ancora visitare le opere degli artisti Paolo Greco, Francesco Rinzivillo ed Enzo Rovella. Iniziativa promossa dalla Proloco e dall’amministrazione comunale di Taormina.
8. Alta fedeltà, il mercatino del vinile. Anche durante le feste natalizie alla Stanza dello Scirocco una giornata dedicata formato che ha segnato la storia della musica per gli amanti del suono analogico.
9.Eventi natalizi e presepi in città. Natale sotto le stelle a Briga Marina, Natale al Casale del Faro La Bella e la Bestia al Palacultura, concerto Sinfonico Natalizio alla Basilica Sant’Antonio, concerto Sinfonico Natalizio alla Basilica Sant’Antonio , questi solo alcuni appuntamenti che del ricco Natale messinese.
10. “Natale al Cus Unime”. Continua nel weekend la festa alla Cittadella universitaria con il Gran Raduno delle Due Ruote” e VII Torneo di calcio “In campo per la Solidarietà”, durante tutte le festività saranno aperte al pubblico pista di ghiaccio ecologico e area food.