Presepi viventi, U Pagghiaru ed eventi natalizi: ecco come ti organizzo il weekend dell'Epifania
Arriva la guida con gli eventi clou del fine settimana
Entra nel vivo il weekend conclusivo delle festività natalizie. Dai presepi viventi alle manifestazioni natalizie passando per musica e teatro vediamo cosa ci riserveranno i prossimi giorni.
Messina chiuderà il cartellone degli eventi per il Natale con iniziative che si protarranno fino a domenica. Da “Baby speaker per un giorno” alla parata di Natale con da banda musicale, personaggi Disney e l’arrivo della Befana, c'è solo l'imbarazzo delle scelta. Numerosi gli eventi dislocati anche in varie aree della città a concludere la tredicesima edizione della “Messina Marathon 2023”. A tornare dopo la pandemia U Pagghiaru di Bordonaro, appuntamento il giorno dell'Epifania alle16,15, la manifestazione si svolgerà dopo la messa e la tradizionale benedizione dell’acqua e dei partecipanti , a seguire “Cavadduzzo e omosabbaggiu”.
Da Castanea a Montalbano Elicona, c'è ancora tempo per visitare i presepi viventi più suggestivi del messinese: Natale con Gioia a Castanea, presepe vivente di Trappitello e quello sul lago di Ganzirri sono per citarne qualcuno. Presepe vivente e Food Fest anche a Montalbano Elicona dove si potranno gustare le specialità culinarie locali, accompagnate da vino e bevande calde. Fiera del Salame Sant’Angelo invece a Sant'Angelo di Brolo, tripudio dei sapori di Sicilia.
Non mancheranno musica e teatro. Scatola, omaggio ai Pink Floyd al Vittorio Emanuele. Musiche eseguite dal vivo dalla The Box Rock Band, soggetto e regia Valerio Vella, produzione Marvan Dance. "Le putte di Vivaldi" al Palacultura, in concerto l'Orchestra Barocca Siciliana. "In volo verso B-612", tornerà Magazzini di fiabe del Teatro dei Naviganti.