Street Food, InCastro Festival e Taormina Arte: ecco come ti organizzo il weekend
Arriva la guida con gli eventi clou del fine settimana
Arriva il weekend e non può mancare la guida con gli eventi clou del fine settimana.
Battute finali per lo Street Food - Sicily on Tour a Rometta. Con stand delle 26 migliori realtà di gastronomia e ristorazione della zona ed esponenti del cibo da strada per una manifestazione tutta da gustare tra performance di musica e cabaret. Al via la sezione musicale al Capo Rasocolmo Summer Fest, con Manuela Ciunna in concerto accompagnata alle tastiere da Seby Burgio e al sax da Micheal Rosen. Musica con Vista a Villa Pulejo con il concerto del Trio Quodlibet targato Filarmonica Laudamo, si eseguiranno musiche di Boccherini, Sibelius e Beethoven. A Villa Cianciafara si presenterà libro: "Ben-essere mediterraneo. Sulla rotta del mito Identità, territorio, turismo, comunicazione" di Nicolò Leotta. Evento organizzato dall'Associazione Arb tra musica e cultura.
Danza, musica e performance torneranno a InCastro Festival.Tema di questa edizione l’Abilità nell’Abitare, che punta al coinvolgimento diffuso del borgo di Castroreale e alla sua valorizzazione. Serata conclusiva per l'Eolie music fest con dj set di Riva Starr e l’Eolie Music Fest Party tutto da ballare che si svolgerà all’Hub Compagnia dei Caraibi La Tartana Club di Stromboli, per salutare le Isole con il giusto mood. Al via Taormina Arte con il Trittico pucciniano e Zukerman trio.
Alla Torre Saracena di Roccalumera del Parco letterario Salvatore Quasimodo si inaugurerà una nuova esposizione permanente. La mostra ospiterà documentazioni inedite del Premio Nobel per la Letteratura, nonché lettere e telegrammi di personalità come Renato Guttuso, Pablo Neruda e John Steinbeck. Al Vittorio Emanuele spazio alla mostra "Stanze”, una narrazione tutta al femminile nei dipinti di Nino Rigano con con i testi in catalogo di Patrizia Danzè. "Pieghe del tempo”, la mostra di Claudio Palmieri, arriverà inoltre al Parco Archeologico Naxos Taormina con diciannove tra sculture e installazioni che ripercorrono trentasei anni di attività dell’artista romano. Per una domenica alternativa si potrà fare trekking tra valli e mulini immersi tra le cascate di San Filippo, escursione firmata Sharing Sicily con un percorso emozionante tutto da scoprire.