La straordinaria vita e la tragica morte del rivoluzionario chirurgo che ha cambiato la storia nel libro di Luca Serafini. Il ricordo e le emozioni di quel 1999, quando a Salina disse: “Sto appoggiando i piedi sulle mie radici”
Presentato a “Sicilia Mater” il libro di Gerardo Rizzo che nasce come gesto d’amore per l’isola eoliana maturato negli anni in cui ha insegnato. Un affresco che ricorda quei 100 anni di solitudine di un popolo che lotta per mantenere viva la sua identità
Si parte il 24 luglio con lo spettacolo “Mondi fragili” e si prosegue con l’omaggio alla famiglia Bertolucci divisa tra poesia e settima arte. E poi ancora musica con i Fanfara Station
La commissione presieduta da Piero La Tona su proposta del gruppo Liberame ha trasmesso all'amministrazione il piano di ripristino della manifestazione messa in piedi quasi dieci anni fa
Alla Dipartimento di Scienze Veterinarie un paziente e appassionato lavoro di ricerca sui resti delle molteplici specie faunistiche succedutesi nel territorio messinese. Con queste sorprese
Cornamuse, luminarie ma anche miserie e nostalgie. La festa del Natale tocca nel profondo anche chi non crede. Una ricorrenza che non poteva mancare di ispirare narratori e poeti siciliani. Che così la raccontano...
Sarà distribuito da martedì cinque novembre "Giustiziamara", istant book del giornalista sugli intrecci e i sistemi di corruttela negli uffici giudiziari d'Italia. A partire dalla Sicilia
Viaggio del tempio degli amanti delle due ruote. In esposizione modelli e motori che vi stupiranno e che raccontano l'evoluzione del mezzo di trasporto più amato. Fra i pezzi più preziosi, quello dedicato alla tragica storia della nobile di Carini
A Pistunina primo festival internazionale Cinematografico e teatrale dal titolo “Integrazione, comunicazione culture e società” e un concorso internazionale per cortometraggi. Domenica 15 prima mini rassegna con gli artisti Rosenthal e Guerazzi
L'iniziativa della Fondazione Piccolo di Calanovella, ideata da Maria Grazia Insinga e rivolta anche agli studenti della scuola primaria. Dal 21 settembre al 16 ottobre, laboratori e selezioni. La giuria presieduta da Franca Alaimo
A tu per tu con lo psicoterapeuta adleriano che da ragazzino inciampa in una tomba e scopre una commovente storia che racconta dopo 50 anni di ricerche. Una riflessione storica, civile, politica, antropologica che parla della città dello Stretto dalla prima all'ultima riga. Senza citarla mai
La studiosa messinese ha lavorato a stretto contatto del compianto assessore in numerose missioni archeologiche in Italia ed all'estero, dalla Turchia all'Australia. Il riconoscimento a Filicudi
Dopo Nadia Terranova tra le finaliste dello Strega, altre soddisfazioni per la città dello Stretto. Il medico-scrittrice conquista il primo posto con il libro edito da Longanesi “Il ladro gentiluomo”
A Brolo la presentazione di libro che sa alternare lo sguardo scanzonato a quello profondo e tragico sul fenomeno emigrazione. Il “dialogo” senza tabù fra due finaliste “Strega”