Vivi la Vita, le iniziative per la Festa della Musica 2023
Tutto pronto per la Festa della Musica 2023 in città. La manifestazione, presentata ieri 19 giugno in conferenza stampa, si caratterizza per un ricco calendario eventi. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.
Programma
Ore 11 al porto di Messina inaugurazione della Festa e suono delle sirene delle navi in porto. Ore 11,30 in piazza Duomo Banda Brigata Aosta. Ore 12,20 in cattedrale Il Grande Organo Tamburini della Cattedrale di Messina con interventi del maestro Don Giovanni Lombardo. Alle ore 16 al Palacultura ci saranno le esibizioni di alcuni istituti scolastici a cura di Progetto Suono.
Ore 17 nell'Atrio di Palazzo Zanca ci sarà il concerto di Note Colorate, alle ore 17 a Villa Dante laboratori musicali a cura di Messina Social City. Sempre ore 17 al Museo Musica e Cultura Peloritani Gesso suoni medievali e concerto. Alle ore 18 a Villa Dante concerto dell'Istituto comprensivo S. Margherita. Ore 18,30 in piazza Cairoli Banda della Brigata Aosta. Ore 18, 45 Villa Dante Dj Battle. Ore 19 Quattro strate Arena Cimarosa Don Minico Canti siciliani della tradizione.
Ore 19 Sala Laudamo Concerto a cura del Dipartimento Jazz, Pop e Rock del Corelli in collaborazione con L'Ente Teatro. Ore 20 Chiesa Annunziata dei Catalani concerto di musica barocca a cura del Corelli. Ore 20 Palacultura Orchestra del Conservatorio Corelli.