Filarmonica Laudamo, arrivano i giovani dello "Strait Project"
Giovedì 23 marzo, alle ore 19, si terrà l’ultimo concerto della decima rassegna di nuovi linguaggi musicali Accordiacorde. Sul palco dell’auditorium del Palacultura di Messina, la Filarmonica Laudamo ospita i giovani e talentuosi musicisti dello "Strait Project" Carlo Nicita (flauti), Marcello Conti (pianoforte), Tommaso Pugliese
(contrabbasso) e Federico Saccà (batteria). Musiche di Wayne Shorter, Marcello Conti, Carlo Nicita e Tommaso Pugliese.
Carlo Nicita è fra i flautisti più apprezzati e richiesti in Italia, componente fra l’altro della Artchipel Orchestra. Marcello Conti è un promettentissimo pianista che attualmente studia al Conservatorio di Ferrara sotto la guida di Fabrizio Puglisi. Tommaso Pugliese e Federico Saccà sono componenti del Sea Connection Trio, e autori di tutte le musiche eseguite e incise da questa formazione che è tra le più interessanti del nostro Paese.
Un viaggio musicale caratterizzato dalla ricerca di sonorità moderne e mediterranee, attraverso le composizioni originali dei vari musicisti, intrecciate a rielaborazioni di brani di Wayne Shorter. La 102a stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 26 marzo con «Umbriaensemble» e le musiche del compositore siciliano Marco Betta.