Le stelle su Capo Calavà, escursione tra incanto e magia
Nuova entusiasmante escursione firmata Associazione Pfm. Appuntamento previsto sabato 24 giugno a Capo Calavà con traversata del sentiero naturalistico Villa Giulia – Capo Calavà e osservazione del cielo stellato.
Programma
Ore 19,15 ritrovo dei partecipanti vicino lo svincolo per Capo Calavà (le coordinate del punto di incontro verranno fornite qualche giorno prima dell’evento). Ore 19,30 escursione naturalistica Villa Giulia – Capo Calavà. L’escursione guidata si svolgerà percorrendo il sentiero naturalistico “Calavà”, riconducibile, in epoca romana, a un tratto della Via Consolare Pompea, ai tempi utilizzata per favorire lo spostamento lungo il versante tirrenico della Sicilia da est verso ovest.
"Il percorso - si legge legge nella presnetazione ufficiale- ci permetterà di raggiungere la Rocca di Capo Calavà: un massiccio granitico-pegmatitico molto caratteristico, con sulla sommità una vecchia torretta di origine normanna.
Sarà proprio qui che, in compagnia di un tramonto mozzafiato, sosteremo per la cena al sacco, e dove, in compagnia del nostro esperto Gianfranco Serranò, procederemo con l’osservazione astronomica. Quest’ultima prevede l'osservazione del sole, delle costellazioni primaverili, dei pianeti e della luna piena. Conclusa l'osservazione astronomica, procederemo sulla via del ritorno, muniti di torce".
Obbligatorio indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 1.5 lt d’acqua, k-way, cappello, giubbotto leggero e felpa. Costo euro 15, soci 10 euro, 5euro per i bambini di età inferiore a 12 anni . Prenotazioni entro il 22 giugno.