Nebrodi, trekking al tramonto sulle Isole Eolie
Sicilia Gaia propone un imperdibile trekking estivo al tramonto, dedicato alla scoperta dei Monti Nebrodi ed in particolare delle Rocche del Crasto dove godremo di un panorama unico al mondo da quota 1300.
DESCRIZIONE ATTIVITÀ:
L’escursione alle Rocche del Crasto è la maniera ideale per conoscere questo aspetto del territorio, fatto di rocce calcaree, linee di faglia, ampie vallate e alte vette.
Le Rocche del Crasto sono formazioni rocciose di natura calcarea dell’era mesozoica che ricadono nel territorio del Parco dei Nebrodi ad un’altezza di 1315 m s.l.m.
Esse rappresentano un raro esempio di rocce dolomitiche nell’Italia meridionale e sono culla di una grande varietà di flora (orchidee, anemoni, primule, ciclamini, cardi, krokus, Euforbia dendroides, che rappresenta l'essenza più significativa delle Rocche del Crasto) e fauna(lepri, istrici, donnole, ricci, volpi). Fra le sue aspre ed inaccessibili fenditure nidificano molte specie di rapaci, dal potente sparviero al velocissimo falco, dal possente grifone alla maestosa aquila.
Nelle vicinanze sorgeva probabilmente l'antica città greca di Krastos.
PERCORSO:
Si tratta di un’escursione pomeridiana che parte da Portella Gazzana e arriva alle Rocche del Crasto,(quota 1300 m s.l.m.)per poi raggiungere il Rifugio del Sole, sul pianoro di Miglino, punto dal quale potremo ammirare le isole Eolie e godere di un fantastico tramonto sul mare.
Rientro dopo il tramonto dallo stesso percorso, differente solo nel primo tratto del rientro.
POSSIBILITÀ DI PRENOTARE UNA CENA SOTTO LE STELLE
DATA 22 LUGLIO
DURATA: 3 ore c.ca
ADATTO: a chiunque in buona forma fisica
LOCALITÀ: territorio di Longi
COME MI VESTO: pantaloni, maglietta , scarponcini da trekking preferibilmente alti per proteggere le caviglie e giacca antipioggia/antivento (per il rientro)
ATTREZZATURA: Zainetto da escursione e borraccia. Necessaria una torcia frontale.
Possibilità di cenare o fare un aperitivo in montagna al Rifugio.
Prenotazione obbligatoria su https://forms.gle/pF8mzi12B2XmiQ6a8
Info (whatsapp) 3928079089
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 10
INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
-Guida Aigae.
- Organizzazione
NON INCLUSO:
- Trasferimento auto e quanto non indicato sopra.
È possibile prenotare entro il 20 Luglio
Le prenotazioni potranno essere chiuse prima del termine qualora venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti. Pertanto vi consigliamo di prenotare quanto prima.
L’escursione potrà essere organizzata, con la quota di partecipazione sopra indicata, solo raggiungendo il numero minimo di partecipanti.
L’escursione potrebbe subire variazioni o essere annullata per questioni di sicurezza o per fattori indipendenti dalla nostra volontà (ad es. avverse condizioni meteo.)