Omri, si celebra la Giornata nazionale del Tricolore
Si celebrerà a Messina, il 7 gennaio alle ore 9,30 nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione superiore Francesco, Maurolico, la Giornata nazionale del Tricolore, alla presenza degli studenti e delle Autorità religiose, civili, militari. Ospiti le associazioni combattentistiche e d’arma del territorio siciliano e della regione Calabria.
L'evento con cui sarà celebrato il 226°Anniversario della Nascita della Bandiera italiana è promosso dall' A. n. i. o. m. r. i. d (Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati) sezione territoriale di Messina col patrocinio dell’Università degli Studi di Messina, dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare – Federazione Provinciale di Messina, ed è coordinato e sarà moderato dal consigliere nazionale A.n. i. o. m. r. i. d. cavaliere Omri avvocato Silvana Paratore.
Tra gli illustri relatori della tavola rotonda sul tema: Simboli, Valori e forme dell’unità nazionale dal 1861 ad oggi: il professor Luigi Chiara ordinario di Storia contemporanea e pro-rettore Affari Generali dell’Università degli Studi di Messina; il professor Luigi D'Andrea, ordinario dell'Università degli Studi di Messina; il tenente colonnello Domenico Oppedisano Comandante del Distaccamento del 5°Rgt Fanteria Aosta- Esercito italiano; il prof. Biagio Ricciardi Presidente dell’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare – Federazione Provinciale di Messina.
Previsti i saluti istituzionali della dirigente scolastica professoressa Giovanna De Francesco, del presidente Nazionale A. n. i. o. m. r. i. d. Ufficiale cavaliere Omri dottor Francesco Frazzetta e gli interventi dell’Assessore regionale ai beni culturali e dell’identità siciliana onorevole Elvira Amata e del componente Commissione Giustizia della Camera dei deputati onorevole Tommaso Calderone.