“La prevenzione non va in vacanza 2023”, screening e visite ortottiche gratuite
Le informazioni utili
Grande adesione e partecipazione per l’iniziativa voluta dall’Iapb Italia Onlus (Sezione Italiana dell’Agenzia
Internazionale per la Prevenzione della Cecità) in collaborazione con questa sezione dell’Unione Italiana dei
Ciechi e degli Ipovedente di Messina, al progetto “la prevenzione non va in vacanza 2023”.
Testimonial d’eccezione i vertici delle istituzioni, della scuola, del mondo cattolico e della politica (prefetto,
sindaco, vescovo, rettore, provveditore, assessori e presidenti delle partecipate), che hanno voluto invitare i
cittadini ad avere maggiore cura dei propri occhi, soprattutto in questo periodo estivo, che sta facendo registrare caldo e temperature record.
Riportiamo alcuni consigli da seguire, soprattutto su sollecitazione del Ministero della Salute: idratarsi adeguatamente; uso di lenti appropriate; proteggersi dall’acqua salata o dalla sabbia e dal vento. Si parte con gli screening e visite ortottiche gratuite il 14 a seguire il 28 luglio; sono previste ulteriori date fino
al 15 di settembre. “L’estate vive nei tuoi occhi”.