rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Eventi

“Quadri dalla stanza di un medico”, all'Università la presentazione del libro di Pellizzeri e Denota

L’università degli studi di Messina ha ospitato ieri la presentazione del libro di “Quadri dalla stanza di un medico” di Giuseppe Pellizzeri con i disegni appositamente realizzati per il libro dall’artista newyorkese Frank Denota impegnato tra Street e Pop Art.

Entrambi raccontano storie, 38 in tutto, con volti e vicende che divengono patrimonio di esperienze comuni e condivise. Per ogni storia un "quadro" che trasforma così in  in un'opera d'arte composita, con tiratura limitata, che verrà anche tradotto in inglese e presentato presto negli Stati Uniti.

All’incontro era presente l’assessore alla Pubblica istruzione Pietro Currò. Relatori Katia Trifirò, Rachele Gerace, Rosy Pianeta, Giuseppe Pellizzeri ed Enrico Caruso, gallerista, scopritore e promotore dell’opera di Frank Denota.

Chi sono gli autori

Giuseppe Pellizzeri nasce cinquantanove anni fa a Messina, cardiologo, appassionato di musica e scrittura. Ha sempre letto e scritto: da adolescente poesie e canzoni, da adulto racconti. Di recente ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo riconoscimenti e menzioni d’onore. Alcuni suoi racconti sono contenuti in antologie pubblicate in ambito nazionale. Vive, lavora e scrive a Nizza di Sicilia.

Frank Denota: New York 1967. Sin da giovanissimo in contatto con Andy Warhol, Keith Haring e il gallerista Leo Castelli. Autodidatta dal 1993 si dedica alla pittura e studia l’opera di artisti come Mark Rothko e Jackson Pollok. Nel 2012 fonda il movimento G.A.N.T. con LAII e Paul Kostabi per poi passare alla Street Art e alla Pop Art creando un cross-over tra i due movimenti. Vive e lavora a New York.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Quadri dalla stanza di un medico”, all'Università la presentazione del libro di Pellizzeri e Denota

MessinaToday è in caricamento