Torna la Rassegna Popolare Ibbisota con Sagra del Cannolo e sfilata dei Carretti Siciliani
Dopo 3 anni di stop forzato, dovuto alla terribile pandemia Covid19, che ha costretto il mondo dello spettacolo a una lunga pausa, torna il 16 agosto alle ore 17 nello splendido borgo di Gesso, nei monti peloritani di Messina, l’ottava edizione delle Rassegna Popolare Ibbisota – Sagra del Cannolo e sfilata dei Carretti Siciliani.
Riparte da quel ormai lontano 2019, dove la settima edizione, all’apice del successo del lungo percorso della manifestazione, aveva contato nell’unica giornata del 16 agosto oltre 4000 visitatori e la presenza della RAI, Tv nazionale, che ha raccontato, con dei servizi sui Tg di Rai 2 e di Rai 3, la grande riuscita dell’evento. Per questo motivo l’ottava Rassegna vuole ripartire proprio da la, dove si era dovuta fermare, proponendo come ogni edizione passata un programma ricco di Sicilianità.
L’immancabile sfilata dei carretti siciliani per le vie del villaggio, i balli folk della cultura agropastorale, lo
spettacolo teatrale dei pupi siciliani e tanti laboratori artistici saranno i protagonisti della rassegna. La sicilianità, non è solo musica, cultura e teatro, ma è soprattutto cibo, per cui tornano i cooprotagonisti della manifestazione, ovvero i cannoli siciliani, considerati tra i dolci più buoni e famosi al mondo, riempiti al momento negli stand gastronomici con oltre 5 varietà diverse, accompagnati dallo zibibbo. Confermata anche la presenza dei maestri pasticceri dell’associazione Ducezio, che realizzeranno dal vivo una mega cassata siciliana di oltre 100 kg; saranno inoltre presenti altre prelibatezze dello street food siciliano e messinese, tra cui il celebre “pitone” fritto.