Settimana del pianeta terra, viaggio nelle Geoscienze anche nel Messinese
Dal 2 al 9 ottobre in oltre 90 siti sparsi in tutta Italia partirà la X edizione de "la Settimana del Pianeta Terra", il festival delle geoscienze che per una settimana trasformerà l'intero stivale in un enorme laboratorio geologico. Da 10 anni il Festival nazionale delle Geoscienze s'impegna a fare conoscere al grande pubblico il nostro territorio attraverso il suo straordinario patrimonio geologico, ambientale e naturalistico grazie alla voce di ricercatori, animatori, geologi, paleontologi, climatologi, archeologi, astronomi.
Questi gli eventi in programma nel Messinsese: Floresta -Natura e Biodiversità a Floresta 2022 (in occasione della 8^ Edizione di Ottobrando Ambiente 2022) domenica 2 ottobre Palazzo Landro Scalisi ore 9,30-13,30 e 14-16; Messina- 6^ edizione di "Porte Aperte al C.e.r.i.s.i." lunedì 3 ottobre ore 10-12; Messina - Quando la collina di Salice (ME) era un antico mare profondo sabato 8 ottobre ore 9 al Forte dei Centri; Sinagra - I sentieri dell'acqua: laboratori di biodiversità e geodiversità sabato 8 ottobre ore 9 Sala conferenze Palazzo Salleo; Floresta 3^ edizione Ritrovamenti paleontologici nell'Altipiano di Floresta, domenica 9 ottobre ore 9,30-13,30 raduno c/o Palazzo Landro Scalisi.
Queste le iniziative invece che interesseranno l'intera regione: Pantelleria (TP) - Geoturista Pantelleria in vista!; Caltagirone (CT)- 5^ Edizione Porte Aperte alla Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia; Palermo - I vulcani del Canale di Sicilia e l'isola che se ne andò; Caltanissetta - L'Unione fa le Scienze: La Rete Siciliana dei Musei Naturalistici, Scientifici e di Scienze della Terra; Catania - Costruzioni sottomarine: chi fa cosa? Il Coralligeno di Marzamemi - Progetto Cresci Blu Reef; Catania - Alla scoperta dell'Etna tra attività vulcanica, georisorse e sostenibilità; Randazzo (CT) - Geologia e sapori, tra rocce e vino dell'Etna; Palermo - Da Goethe ad Armstrong: una passeggiata fra Terra e Cielo; Petralia Sottana (PA) - Geo-Archeologia: collegamenti tra affioramenti rocciosi ed elementi antropici del passato. Per iscrizioni e ulteriori informazioni consultare il seguente link.