Green
Completata la rete per il monitoraggio dell'aria, due centraline a Messina
Con 53 stazioni di rilevamento su tutto il territorio regionale, fornirà un'informazione completa sui livelli di inquinamento. Cordaro: “Si completa un percorso che ci permette di chiudere il tema legato all'infrazione europea e rendiamo il futuro dei nostri giovani più sicuro”
il 28 luglio del 2021
Green
Riforestazione urbana, 15 milioni ai migliori progetti: Messina tra le 14 città premiate
La città metropolitana, insieme a quella di Cagliari, è tenuta ad ottemperare le prescrizioni contenute nella deliberazione del comitato ministeriale che ha approvato tutta la graduatoria
il 13 luglio del 2021
Green
Aree di attrazione naturale, finanziati 11 interventi per 15 milioni: tre le opere nel messinese
A Mandanici progetto di valorizzazione dell'area boscata con la creazione di un eco-sentiero che colleghi la riserva Fiumedinisi e Monte Scuderi e Italia-Regione Sicilia, riqualificazione del Monte Castello fino all'interno del Parco fluviale dell'Alcantara e valorizzazione del sentiero della Grotta del Lauro ad Alcara Li Fusi
il 9 luglio del 2021
Green
Legambiente, il sentiero di Lazzaro a Ginostra nuovamente percorribile grazie all'impegno dei volontari
Il percorso si snoda nel fascino irresistibile della bellezza geologica e naturalistica, fra ginestre, Ulivi, lentischi e fichi d'India. Un campo che ha visto anche l’impegno dei volti storici di Legambiente a Ginostra, Ulrich Stulgies e Karola Hoffmann e dei nuovi soci
il 21 giugno del 2021
Green
VIDEO | Vigili urbani sulle bici elettriche, prova del nove a Torre Faro con le nuove frontiere della mobilità
Il test sulla due ruote a pedalata assistita con il comandante Giardina. Dodici quelle in uso alla Polizia municipale mentre entra nel vivo il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
il 19 giugno del 2021
Green
Caretta caretta prova a deporre a Lipari, l'appello della biologa Blasi: “Non disturbate la nidificazione”
Un evento eccezionale e meraviglioso segnalato immediatamente alla Filicudi Wildlife Conservation. Previsti nuovi tentativi. I numeri utili per le segnalazioni
l' 8 giugno del 2021
Green
Svolta green per le isole minori, Baglieri: “Si va verso l'autonomia energetica”
L'assessore all'Energia ha avviato gli incontri con gli amministratori di Pantelleria e Lipari. L'obiettivo è creare le condizioni per lo sviluppo delle attività economiche e imprenditoriali nel segno della sostenibilità, per arrivare al 2030 con le isole verdi
il 12 maggio del 2021
Green
Mare, Bandiere Blu 2021: anche Roccalumera tra le spiagge più belle d'Italia
Con cinque litorali premiati, Messina si piazza al primo posto in Sicilia. Così tutti i riconoscimenti della Fee che certifica la qualità di spiagge e acque di balneazione
il 10 maggio del 2021
Green
L'area marina protetta di Milazzo cerca un nuovo direttore, così le domande
C'è tempo fino alle ore 12 del 27 maggio per candidarsi. Sulla Gazzetta ufficiale l’avviso della selezione pubblica, per titoli e colloquio
il 10 maggio del 2021
Green
Cohousing e comunità energetiche, la sperimentazione Legambiente e Homers a Messina
Obiettivo del progetto 'synoikeo' è rigenerare alcune parti di città in difficoltà attraverso ad esempio il riuso di immobili dismessi pubblici e privati a fini abitativi, con l'integrazione di spazi per il cohousing, di lavoro, produzione, servizio e cultura condivisi e aperti al territorio
il 25 marzo del 2021
Green
Ambiente, l'Arpa sbarca a Milazzo: concessi alcuni locali dei Molini Lo Presti
L'esperto del sindaco, Gaetano Nanì: “Si potrà attivare una sinergica collaborazione in materia di tutela e monitoraggio ambientale”
l'11 febbraio del 2021
Green
“Adorazione dei Magi” in versione green al Muma, studenti del Guttuso donano presepe fatto con rifiuti
La consegna in occasione dell'Epifania. Per la realizzazione solo materiali naturali trovati in spiaggia. Entusiasta il direttore del museo:"Un grande messaggio di positività"
il 7 gennaio del 2021
Green
VIDEO | Area marina protetta di Milazzo, addio al 2020 con le spettacolari immagini di un paradiso terrestre
Il cortometraggio lanciato dall'Amp è stato stato realizzato dal regista Giuseppe La Spada che ha coinvolto Luca Violini, una delle voci più importanti nel panorama del doppiaggio. Le congratulazioni del ministro
il 29 dicembre del 2020
Green
Attraversa lo Stretto di Messina a nuoto per dire no alla plastica usa e getta
La traversata del biologo Carmelo Isgrò per sensibilizzare l'opinione pubblica
l'11 settembre del 2020
Green
Parco dei Nebrodi festeggia 27 anni, le proposte per una nuova stagione
A Villa Miraglia di Cesarò la sobria cerimonia con il presidente Barbuzza. Seminario con Paolo Inglese, Michele Limosani e Salvatore Granata su natura, sviluppo sostenibile e tutela ambientale
il 3 agosto del 2020
Green
Mobilità sostenibile, il Comune di Condrò si aggiudica due e-bike messe in palio da Anci e Iren
Il comune del messinese tra i cinquanta premiati del concorso “Tandem. Bici in Comune”, promosso per mettere in evidenza le “buone pratiche” in materia di economia circolare, sostenibilità ambientale e mobilità alternativa
il 3 agosto del 2020
Green
Ambiente, Musumeci ai neo presidenti dei Parchi regionali: “Trasparenza su incarichi e consulenze”
Il governatore ha raccomandato di assicurare rotazione per le nomine e la creazione di appositi albi. Il “nodo pastorizia” sui Nebrodi. Chiesto l'avvio immediato di un tavolo di lavoro con la prefettura e l'assessorato all'Agricoltura
il 9 luglio del 2020
Green
Milazzo, una app degli studenti del Majorana per proteggere le coltivazioni dai cambiamenti climatici
Coldiretti Sicilia che plaude alla vittoria nazionale della start up creata dal team della classe 3A. Ecco come funziona, tra scheda a microcontrollore, sensori e teli protettivi motorizzati
il 16 giugno del 2020
Green
Sostenibilità, siciliani soddisfatti della qualità della vita
A Messina fa tappa per la prima volta 'Il Salone della Csr'. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming
il 9 giugno del 2020
Green
Inquinamento e Raffineria, ambientalisti all'attacco: “Proposta indecente in consiglio comunale”
Secondo associazioni e comitati una mozione “ambigua” di 17 consiglieri di Milazzo invita a rivedere margini e parametri del Piano regionale per la qualità dell'area. E avvertono: “Non si crea lavoro a scapito della salute”
il 3 giugno del 2020