La morte di Serti Ayman, Consiglio comunale "aperto" a Merì
ll tema del confronto sarà "L'importanza dell'ascolto e della comunicazione per i giovani, invitati i ragazzi delle scuole
ll tema del confronto sarà "L'importanza dell'ascolto e della comunicazione per i giovani, invitati i ragazzi delle scuole
Proseguono le indagini dei carabinieri ma si attende l'esito della consulenza tecnica su telecamere e cellulare. Nessuna ipotesi è esclusa
I parenti di Serti Ayman chiedono collaborazione agli abitanti di Merì. Indagini a tutto campo sulla fine del ragazzo trovato cadavere lo scorso 16 febbraio. Il sindaco annulla le manifestazioni per il carnevale
Gli inquirenti lavorano senza sosta per ricostruire gli ultimi spostamenti del 16enne trovato senza vita in una piazza del comune del Messinese. Eseguita l'autopsia e ascoltati familiari, docenti e amici
Il ragazzo apparteneva a una famiglia stimata e integrata del paese della provincia. Gli inquirenti non escludono nessuna pista
Disposta l'autopsia per accertare le cause del decesso. Nessuna pista esclusa
"“Sono orgogliosa di potermi mettere con impegno e dedizione al servizio della nostra Comunità e del Paese in cui sono nata e cresciuta”
Continuano a illuminarsi i riflettori sul piccolo borgo di Merì, che dopo essere diventato per alcune settimane capitale dell'arte si prepara per una mostra internazionale al Museo Antiquarium del Comune. Lo scorso anno con l'evento "Timeless Immortal Art", il borgo era stato conosciuto nel mondo: in quell'occasione...
In vista delle elezioni del 12 giugno il sindaco uscente ha tracciato i risultati di questi anni. Sarà ancora candidato nel comune tirrenico
Il consiglio di giustizia amministrativa ha imposto al Tar di rivedere le proprie decisioni in relazione al ricorso presentato dalla società Iliad contro il comune di Merì. L’Amministrazione comunale aveva indicato al gestore la possibilità di utilizzare un sito alternativo
Due uomini e una donna ai domiciliari dopo la perquisizione dei carabinieri di Merì
L'incontro previsto martedì all'assessorato all'Agricoltura, a mediare a favore dell'amministrazione comunale il deputato regionale Tommaso Calderone
Il sacerdote originario del comune tirrenico "si distinse nell'esercizio della sua missione e nel sociale, tanto da ottenere dal Vaticano la consacrazione della chiesa SS. Annunziata"
I due pittori siciliani alla IV edizione della kermesse che resterà aperta fino al 21 novembre. Il riconoscimento ai comuni per il progetto ‘Timeless Immortal Art’, la pinacoteca a cielo aperto che ha coinvolto artisti di tutto il mondo e trasformato un piccolo centro in una culla dell'arte e della cultura
Per le vie del centro mattonelle artistiche e opere internazionali . Già virale il video che immortala il connubio ben riuscito tra toponomastica e arte: "Altre città vogliono replicare il progetto"
In programma quattordici postazioni complessive con le mattonelle di terracotta e installazioni che trasformeranno le vie in una pinacoteca a cielo aperto. La posa della prima opera sarà accompagnata dal canto di un Ave Maria del soprano Ekaterina Adamova
Piazza XXIV Maggio pronta a trasformarsi in museo permanente con mattonelle dipinte da artisti internazionali. Il progetto voluto dall'assessore alla Cultura Carmelo Arcoraci
Il proprietario del terreno ha segnalato ai militari la discarica abusiva, informata la procura di Barcellona Pozzo di Gotto
La lettera del Comitato Dds alla società che gestisce il servizio idrico. Centinaia di famiglie costrette a rinviare docce e faccende domestiche per i rubinetti a secco. "Pronti alle battaglie legali"
Si tratta di una parte delle cinquantamila mascherine arrivate a Merì e donate dal governo cinese in onore del maestro. I ringraziamenti del sindaco De Luca
Il gesto di solidarietà dal paese che per primo ha subito l'emergenza Coronavirus, in omaggio al maestro Lorenzo Chinnici che con l'assessore Arcoraci li aveva coinvolti in un progetto culturale. Unico rammarico: mancano all'appello 150 pezzi. Il sindaco annuncia una denuncia contro ignoti
Commozione e sorpresa nel piccolo Comune che incassa la generosità della responsabile della cultura di Shanghai Emma Wangh. “Voi ci avete coinvolto in un progetto artistico nel nostro periodo più buio, vogliamo ricambiare”
Con meno di tremila euro si cambia volto al Comune grazie anche ai fondi per la Democrazia partecipata. L'assessore Arcoraci: “Orgogliosi delle nostre radici e di sperimentare soluzioni innovative o progetti artistici”
In anteprima mondiale la presentazione a Catania del volume che scandaglia emozioni e retroscena delle tele del maestro. La prefazione prefazione di José Van Roy Dalí
Il direttore del Centro di primo ascolto e orientamento racconta la drammatica esperienza di venerdì sera. Preso a botte in ufficio davanti ai suoi nipotini. “Ora gli aggressori sono ancora in giro”