In programma quattordici postazioni complessive con le mattonelle di terracotta e installazioni che trasformeranno le vie in una pinacoteca a cielo aperto. La posa della prima opera sarà accompagnata dal canto di un Ave Maria del soprano Ekaterina Adamova
Piazza XXIV Maggio pronta a trasformarsi in museo permanente con mattonelle dipinte da artisti internazionali. Il progetto voluto dall'assessore alla Cultura Carmelo Arcoraci
La lettera del Comitato Dds alla società che gestisce il servizio idrico. Centinaia di famiglie costrette a rinviare docce e faccende domestiche per i rubinetti a secco. "Pronti alle battaglie legali"
Si tratta di una parte delle cinquantamila mascherine arrivate a Merì e donate dal governo cinese in onore del maestro. I ringraziamenti del sindaco De Luca
Il gesto di solidarietà dal paese che per primo ha subito l'emergenza Coronavirus, in omaggio al maestro Lorenzo Chinnici che con l'assessore Arcoraci li aveva coinvolti in un progetto culturale. Unico rammarico: mancano all'appello 150 pezzi. Il sindaco annuncia una denuncia contro ignoti
Commozione e sorpresa nel piccolo Comune che incassa la generosità della responsabile della cultura di Shanghai Emma Wangh. “Voi ci avete coinvolto in un progetto artistico nel nostro periodo più buio, vogliamo ricambiare”
Con meno di tremila euro si cambia volto al Comune grazie anche ai fondi per la Democrazia partecipata. L'assessore Arcoraci: “Orgogliosi delle nostre radici e di sperimentare soluzioni innovative o progetti artistici”
In anteprima mondiale la presentazione a Catania del volume che scandaglia emozioni e retroscena delle tele del maestro. La prefazione prefazione di José Van Roy Dalí
Il direttore del Centro di primo ascolto e orientamento racconta la drammatica esperienza di venerdì sera. Preso a botte in ufficio davanti ai suoi nipotini. “Ora gli aggressori sono ancora in giro”
Mariano Gitto preso a calci e a pugni da un gruppo in evidente stato di alterazione che si sono introdotti nei locali con la scusa di dover fare delle fotocopie
Sconterà la pena al carcere di Barcellona. Il provvedimento del Tribunale eseguito dai carabinieri che in una perquisizione del 2015 lo trovarono in possesso di una ingente refurtiva
Il riconoscimento per la ricerca artistica come strumento di espressione indispensabile sul nostro tempo, testimonianza reale e tangibile di evoluzione e crescita culturale