rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
MessinaToday

Passaggio della campana del Rotary club "Valle del Mela": Italo Magistri nuovo presidente

Passaggio della Campana per il Rotary Club Valle del Mela. Il nuovo presidente è Italo Magistri.Nella splendida cornice di Villa Hera Milazzo si è svolta la tradizionale cerimonia del Passaggio della Campana.

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday

Nello splendido scenario del Capo di Milazzo, presso Villa Hera , si è tenuto il 2 luglio 2023 la cerimonia del passaggio di campana del Rotary Club "Valle del Mela" che ha visto tra i graditi presenti l'assistente del governatore, Attilio Liga, che ha porto i saluti del Governatore Goffredo Vaccaro, il luogotenente del Kiwanis, Avv. Alessandro Valenti, la past president della Fidapa Valle del Mela, Dott.ssa Sara Caminiti e la delegata del Soroptimist Club Milazzo Dott.ssa Francesca Maiorana, testimoni della sinergica attività di service tra le diverse organizzazioni impegnate attivamente sul territorio locale. Ospiti della cerimonia le figure istituzionali quali il Sindaco di San Filippo del Mela, Avv. Gianni Pino, che ha dato rilievo al ruolo del Rotary per la promozione del benessere della comunità ed infine, il Comandante della Stazione dei CC. di San Filippo del Mela, il Luogotenente Tommaso La Rosa, che ha portato i saluti delle forze dell'ordine. Durante la cerimonia, il Presidente uscente Giacomo Chillè è stato supplito dalla presidente dell'anno rotariano 2021-2022, Luisa Rosselli, che ha investito ufficialmente, con la consegna del collare, il Presidente entrante Italo Magistri.

L'evento è stato introdotto da Luisa Rosselli che ha illustrato i rilevanti progetti svolti nell’ultimo anno rotariano del club sottolineando l’importanza della continuità progettuale e l’impegno a sensibilizzare e sostenere la comunità con lo screening dell'ipoacusia, condizione che colpisce molti e che richiede supporto ed attenzione. In questo quadro ha trovato posto il riciclo degli oli vegetali esausti, il corretto smaltimento è cruciale per la tutela dell'ambiente ed il Rotary Club "Valle del Mela" intende, attraverso una serie di progetti che saranno riproposti alle scuole ed alla cittadinanza, promuovere la raccolta ed il riciclo nella consapevolezza di contribuire a preservare la bellezza e la salute del territorio.

Non è mancato l’accento su un tema molto caro al Rotary Club “Valle del Mela” ovvero l’accoglienza dei profughi ucraini al fine di promuovere la solidarietà internazionale finalizzata all’aiuto umanitario fattivo, aspetto quest’ultimo che ha visto la partecipazione del club all’indomani del disastroso terremoto di Turchia e Siria. Presentato successivamente dal neo Presidente Italo Magistri il Consiglio Direttivo per l'anno sociale 2023-2024, i nuovi membri che con motivazione sono pronti a dedicarsi con impegno alle attività del club vedono Calogero Ficili segretario, Gianfranco Caruso nella doppia veste di vice presidente e tesoriere, Lorella Mazzeo prefetto. Luisa Rosselli, Fabio Iaia, Francesco Cianciafara, Francesco Pino e Marina Giordano ricopriranno il ruolo di consiglieri. Nel cuore della cerimonia il Presidente, sensibile ad una economia più sostenibile volta all’utilizzo delle energie rinnovabili nonché promotore della corretta alimentazione fin dalla prima infanzia, ha illustrato un ambizioso progetto volto sia all'installazione di pannelli fotovoltaici destinati ad una comunità d'accoglienza che la promozione dell’importanza del consumo di pesce azzurro per una dieta sana ed equilibrata per lo sviluppo dei bambini.

Prima di concludere Italo Magistri ha ricordato l'importanza del servizio e dei valori rotariani: “il Club lavora con dedizione per migliorare la vita delle persone e rispondere alle loro esigenze attraverso l'impegno volontario e la promozione di progetti significativi che mirano a lasciare un'impronta positiva nel territorio ed a ispirare altri a seguire il suo esempio”, ha detto. Il passaggio di campana del Rotary Club "Valle del Mela" ha rappresentato un momento di continuità e di entusiasmanti nuovi inizi. Il club è pronto ad affrontare le sfide future con passione e determinazione, continuando a lavorare per il bene della comunità e a promuovere i valori rotariani che sono da sempre il cuore pulsante di questo importante sodalizio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Passaggio della campana del Rotary club "Valle del Mela": Italo Magistri nuovo presidente

MessinaToday è in caricamento