VIDEO | Covid e nuova ondata dalla Cina, il commissario Asp: "Monitoriamo con attenzione"
Le novità e il nuovo corso per le vaccinazioni spiegate da Bernardo Alagna dopo la chiusura dell'Hub in Fiera e dell'ufficio per l'emergenza
Le novità e il nuovo corso per le vaccinazioni spiegate da Bernardo Alagna dopo la chiusura dell'Hub in Fiera e dell'ufficio per l'emergenza
Somministreranno le dosi a Messina e provincia. il commissario straordinario Asp: “L'iniziativa anche in alcuni comuni che rischiano zona rossa per agevolarli”
L'organizzazione dei medici dirigenti ritiene che la gestione del Facente funzioni Bernardo Alagna si sia esaurita. Nel mirino nomine, assunzioni e affidamenti di mansioni superiori. Nota alla Regione
Il dirigente dell’Asp 5 Bernardo Alagna ha incontrato una delegazione del Comitato Eolie 20-30 per fare il punto sulla situazione nelle isole
Servirà tutti i residenti, ma anche i comuni vicini della Valle del Mela e del Niceto. Il commissario dell'Emergenza Covid 19: “Avrà 9 punti per l’anamnesi e 7 per i vaccini, riteniamo di raggiungere inizialmente le 500 inoculazioni al giorno”
Il direttore dell'Asp spiega le novità legate alla campagna per l'immunizzazione. La soddisfazione del sindaco Franco Ingrillì: “Arriveremo a fare 1500 vaccinazioni per arrivare a fine giugno a una immunità quasi totale. L'area dei Nebrodi è costituita di 70mila persone. Questa è l'unica Hub realizzata con fondi privati ed è giusto che l'Asp ci dia il massimo”
Il direttore dell'Asp Bernardo Alagna: “Stiamo intervenendo per capire le ragioni di questa esclusione e abbiamo già chiesto chiarimenti. Avanzeremo richiesta di autorizzazione per l’ospedale Cutroni Zodda di Barcellona Pozzo di Gotto”
Procedono celermente i lavori della ditta partiti sabato scorso. Ieri sopralluogo tecnico. Saranno utilizzati i vaccini di Astrazeneca, Pfizer e Moderna
I tamponi saranno distribuiti al 118 dalla Protezione civile come avvenuto in passato. “Si puntualizza che nessun test utilizzato fino ad oggi è risultato poco attendibile e che dunque ove necessario i medici dovranno continuare ad utilizzarlo”