rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Politica Patti

Dopo Messina anche a Patti aumento delle indennità per sindaco e giunta, protesta la minoranza

L'amministrazione Bonsignore su determina riceverà più fondi pubblici, l'opposizione chiede il ritiro del provvedimento e spiega le motivazioni

Anche al Comune di Patti come già avvenuto a Messina aumento delle indennità per sindaco e assessori. I consiglieri comunali di minoranza, Aquino (ex sindaco), Bonanno, Cangemi, Costanzo e Pollicita criticano il provvedimento che porterà più soldi di indennità alla giunta del sindaco Gianluca Bonsignore. 

Con Determina del Responsabile del I Settore dott. Pietro Manganaro n. 691 del 5.12.2022, sono state rideterminate in aumento le indennità di funzione del Sindaco, del Vice Sindaco, degli Assessori e del Presidente del Consiglio - si legge in una nota - Ciò si è fatto sulla scorta della previsione dell’art. 1, commi 583, 584 e 585, della L. n. 234/2021 (Finanziaria statale per il 2022), recepita in Sicilia dall’art. 13, comma 51, della L.R. n. 13 del 25.5.2022 (Finanziaria Regionale per il 2022). Questa norma, in particolare, prevede che i Comuni siciliani possano applicare, ma con oneri a loro carico, la norma nazionale. In sostanza, ai Comuni siciliani è stata attribuita la facoltà di aumentare le indennità di Sindaco, Giunta e Presidente del Consiglio Comunale, ma attingendo ai propri bilanci. Una prima considerazione - proseguono - che riteniamo doveroso fare è relativa all’opportunità di questo aumento, che già nel 2022 peserà sui cittadini per quasi 11 mila euro e a regime per quasi 50 mila euro ogni anno, in questo preciso momento storico, in cui e famiglie e imprese pattesi, che hanno già dovuto sobbarcarsi il consistente aumento della TARI e che verseranno nei prossimi giorni il saldo IMU, vivono difficoltà eccezionali e faticano ad arrivare a fine mese. Forse, visto il momento e le ristrettezze del bilancio dell’Ente, era meglio evitare!". 

Secondo la minoranza: "Il modo con cui le indennità sono state aumentate, peraltro retroattivamente a far data dal mese di luglio 2022, non solo è errato dal punto di vista amministrativo, ma è inaccettabile anche dal punto di vista politico, denotando il (goffo) tentativo di apparire estranei ad una scelta politica discrezionale bella e buona, perché di questo si tratta, di aumentarsi le indennità!"

La minoranza sollecita il ritiro in autotutela della determina. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dopo Messina anche a Patti aumento delle indennità per sindaco e giunta, protesta la minoranza

MessinaToday è in caricamento