rotate-mobile
Politica

Riequilibrio, la Corte dei conti apprezza il Piano rimodulato. De Luca in lacrime: "Adesso si approvi in Consiglio"

L'ok dei giudici alla rimodulazione del Salva Messina portata avanti dalla giunta. Atteso il voto dell'Aula prima del parere definitivo

Non ha trattenuto le lacrime il sindaco Cateno De Luca al termine del suo intervento davanti alla Corte dei conti. In poco più di un'ora il primo cittadino ha argomentato la strategia finanziaria che ha portato alla rimodulazione del piano di riequilibrio con l'abbattimento dei debiti di Palazzo Zanca. L'udienza, chiesta dallo stesso De Luca a pochi giorni dalle dimissioni, si è conclusa con l'apprezzamento dei giudici sul nuovo "Salva Messina".

Adesso la palla passa al consiglio comunale. L'Aula dovrà infatti fornire un parere tecnico sul Piano che verrà definitivamente valutato dalla Corte dei conti. Un appuntamento cruciale per le sorti della città a cui De Luca vuole prendere parte da sindaco. "Vediamo quanto passerà - ha detto durante la diretta Facebook - prima che i consiglieri decidano di convocare la seduta. Io sono disponibile a partire da domani, pronto a smontare pezzo dopo pezzo tutte le perplessità. C'è stato chi aveva pronto lo champagne per festeggiare il mio fallimento, fregandosene delle sorti della città, ho avuto la guerra dalle lobby. Ecco perchè bisogna andare al voto".

Così come riferito da De Luca, la Corte dei conti si è espressa favorevolmente riguardo il risanamento e il rilancio delle partecipate e dei relativi servizi. "Se tutto va in porto - ha concluso il sindaco - Messina dal 2023 potrà investire 15 milioni per manutenzioni e interventi".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riequilibrio, la Corte dei conti apprezza il Piano rimodulato. De Luca in lacrime: "Adesso si approvi in Consiglio"

MessinaToday è in caricamento