Elezioni comunali 2023, candidature presentate: i nomi
Per le amministrative di 28 e 29 maggio scaduti i termini per consegnare i documenti, a Taormina la sorpresa De Leo a sostegno di De Luca dove saranno in tutto quattro gli aspiranti. Sembra già tutto deciso a Santa Lucia del Mela, Mazzarà Sant'Andrea e Tripi
Scaduti i termini alle 12 per la presentazione delle candidature si guarda al voto per le elezioni comunali 2023 in trentatré cittadine del Messinese: Alì, Alì Terme, Capizzi, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Fondachelli Fantina, Frazzanò, Furci Siculo, Gualtieri Sicaminò, Mazzarrà Sant'Andrea, Militello Rosmarino, Monforte Sangiorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Motta Camastra, Pace del Mela, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, San Filippo del Mela, San Fratello, San Teodoro, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Sant'Agata di Militello, Scaletta Zanclea, Taormina, Tripi, Tusa, Ucria e Valdina. Domenica 28 maggio i seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23, lunedì 29 dalle 7 alle 15.
La sfida più interessante per la presenza in campo di due deputati regionali a Taormina dove si sfideranno l'ex sindaco di Messina, Cateno De Luca, il collega di movimento Alessandro De Leo con la lista "utilizzata" solo a sostegno del primo, l'uscente Mario Bolognari e Antonio D'Aveni. Un'altra sfida politica che il leader di Sud chiama Nord intende vincere anche se nelle ultime settimane ha trovato sulla sua strada alcuni abbandoni dopo i primi apparentamenti.
L'altro centro più grande è Sant'Agata di Militello dove saranno tre i candidati: l'uscente Bruno Mancuso, già deputato nazionale del Nuovocentrodestra, l'ex segretario del Pd Paolo Starvaggi e Nicola Versaci.
A Montagnareale, comune scosso nell'ottobre scorso dall'arresto, in qualità di imprenditore, del sindaco Rosario Sidoti tornato in libertà dopo la revoca dei domiciliari a inizio febbraio i candidati sono Simone Natoli, già assessore, come il vicesindaco Salvatore Sidoti e Massimiliano Magistro, capogruppo della minoranza.
A Mazzarrà Sant'Andrea unico candidato l'attuale sindaco Carmelo Pietrafitta che dovrà soltanto superare il quorum come a Tripi per Michele Lemmo.
A Santa Lucia del Mela va verso la riconferma un altro parlamentare regionale di Sud chiama Nord, Matteo Sciotto.
Tre i candidati a Pace del Mela, l'uscente Mario La Malfa, Danilo Pagano indicato da Cateno De Luca e la consigliera ambientalista Angela Bianchetti.
A Roccalumera altro deputato regionale di Sud chiama Nord, in lizza Pippo Lombardo, il candidato Salvatore Patanè, il vicesindaco del Comune ionico Miriam Asmundo la capogruppo di minoranza Rita Corrini.
A Furci siculo fotocopia del 2018 con la ricandidatura di Matteo Francilia con avversario Francesco Rigano.