Protocollate le dimissioni del sindaco De Luca, scattano i 20 giorni: Consiglio comunale urgente
Nel pomeriggio il primo cittadino ha consegnato all'ufficio il documento che fa scattare il countdown politico. Sicilia Futura non prenderà parte alla seduta convocata sull'emergenza Covid
Scattano da oggi i 20 giorni per sapere se il sindaco Cateno De Luca si dimetterà o meno. Secondo quanto annunciato dal primo cittadino l'atto è stato formalmente protocollato e dunque per legge inizia il countdown politico-amministrativo. "Dal 5 febbraio non sarò più sindaco - scrive De Luca - tornerò sui mie passi revocando le mie dimissioni se si verificheranno le seguenti condizioni: la rimozione di Paolo La Paglia da direttore generale dell’Asp di Messina; rientro della città di Messina nei parametri di normalità nazionale della situazione pandemica a seguito dell’entrata in vigore della mia ordinanza di blindatura in casa fino al 31 gennaio. Io sono un uomo delle istituzioni pronto a cambiare mestiere se non riesco a tutelare la mia comunità o se si sono rilevate inefficaci le mie decisioni, quanti politici in Italia la pensano e agiscono come me?".
De Luca si dimette: "Non è una sceneggiata"
Domani alle 15 il Consiglio comunale si riunirà in seduta straordinaria e urgente. I lavori d’Aula prevedono il seguente ordine del giorno: “Emergenza Covid 19”. Ma sembra chiaro che gli esponenti politici toccheranno il caso delle nuove dimissioni del sindaco. Il gruppo di Sicilia Futura ha dichiarato di non partecipare con queste motivazioni: "L’ argomento proposto è stato affrontato più volte in Consiglio e nelle Commissioni consiliari; Non pare che questa nuova convocazione poggi su atti amministrativi nuovi che meritino un dibattito Che le recenti iniziative del Sindaco, ordinanza n. 5 poi ritirata, hanno formato oggetto di una riunione informale del Consiglio in data 10.1.2021 abbandonata dal Sindaco senza motivo, e di una riunione formale svoltasi in data 12.1.2021 disertata dal primo cittadino; Che questo gruppo consiliare ha scritto al Sindaco in data 11/01/2021 prot. n. 6068 ed in data 13/01/2021 prot. n. 9374, offrendo disponibilità a confrontarsi sulle tematiche in questione, per condividere e fornire suggerimenti al fine di migliorare l’ordinanza stessa, senza ottenere alcun riscontro". Nelle ultime settimane ci sono state frizioni tra Consiglio e amministrazione comunale in particolare per la bocciatura del bilancio di previsione della Messina Social City.