rotate-mobile
Politica

Elezioni, dopo 24 ore spoglio in corso per le comunali: le liste già sicure di entrare in Consiglio

Ritardi sempre più abbondanti a un giorno dall'apertura delle urne, ancora molti i verbali che non sono congrui. Premio di maggioranza per il neosindaco Basile al fotofinish

Un giorno intero, 24 ore consecutive, ma ancora di sapere i risultati definitivi dal Comune attraverso verbali e comunicazioni dai seggi elettorali non se ne parla. Da quanto si apprende mancano i dati di sette sezioni su 253, quelle in possesso in gran parte sono numeri che non coincidono con le cifre degli aventi diritto al voto e dunque se i presidenti di seggio non rettificano non possono essere caricati e dunque pubblicati. 

Elezioni comunali, super ritardi nello spoglio

Ventiquattrore dopo l'inizio dello spoglio per l'elezione del sindaco dove comunque è certa se non ancora ufficiale la vittoria al primo turno di Federico Basile di Sicilia Vera sono state scrutinate 180 sezioni su 253. Stesso discorso per le liste (180 sezioni su 253) e qui si attende un dato molto importante per la composizione del nuovo Consiglio comunale: ovvero se le liste di Basile hanno ottenuto in totale il 40% perché in questo caso il neosindaco avrebbe in aula il sostegno di 19 consiglieri delle liste Prima l'Italia, Con De Luca per Basile e Basile sindaco di Messina contro 13 divisi tra le liste di centrodestra e centrosinistra che abbiano superato lo sbarramento del 5%: Pd, Franco De Domenico Sindaco, Ora Sicilia, e Fratelli d'Italia. Questi i gruppi politici già certi di far parte dell'aula, Forza Italia deve attendere i risultati finali. Ma sono ancora dati parziali e non sono escluse sorprese se non saranno completate tutte le sezioni. 

Elezioni comunali, Basile vicino al premio di maggioranza

Comunali, Basile è il nuovo sindaco

Per le preferenze dei candidati al Consiglio comunale i ritardi sono più elevati: soltanto 30 sezioni su 253. 

Per le elezioni dei presidenti dei sei Quartieri le sezioni sono ferme a 12 su 28 in ogni singola circoscrizione anche se alcuni risultati come al Terzo, Quinto e Secondo i risultati sono già cristallizzati per i vertici delle Municipalità. Per le preferenze dei singoli candidati nei Quartieri le sezioni ufficialmente scrutinate sono appena 1 su 28. 

Quartieri, primi eletti ufficiosi tra i presidenti

Per il referendum Montemare infine le sezioni "spogliate" sono 128 su 253, il No con il 64 per cento al distacco dal Comune capoluogo ha già di fatto vinto. 

Montemare, passa il no

A Palermo dove si sono registrati problemi ben maggiori di Messina le sezioni da scrutinare, 600 in totale, sono più vicine al completamento. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni, dopo 24 ore spoglio in corso per le comunali: le liste già sicure di entrare in Consiglio

MessinaToday è in caricamento