rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
MessinaToday

Progetto Farisusu: energie rinnovabili e turismo sostenibile alla base del primo alloggio creativo in bioedilizia per artisti in residenza

Il progetto supportato da Banca Etica e Etica sgr, che promuove iniziative di forte impatto sociale ed ambientale, in collaborazione con Produzioni dal Basso

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday

È stato il desiderio di voler contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio, arricchendo l’offerta turistica e culturale locale per regalare un’esperienza unica ed innovativa, ad aver spinto i giovani siciliani Andrea e Federica a realizzare il progetto Farisusu. Entrambi trentenni, dopo aver passato anni all’estero per specializzarsi in energie rinnovabili e turismo sostenibile hanno fatto ritorno a casa per realizzare il loro sogno e contribuire alla crescita della comunità generando bellezza attraverso un luogo nel quale far convivere socialità, arte, cultura, ambiente e natura.

Ed ecco allora Farisusu, progetto di turismo sostenibile che gravita attorno all'ospitalità di artisti in residenza che a loro volta contribuiranno alla creazione di un museo a cielo aperto immerso nella campagna peloritana. Un luogo dove sviluppare arte e cultura e coinvolgere la comunità attraverso eventi, workshop e corsi, in piena sintonia con la naturaFarisusu nasce attorno alla riqualificazione di una casa costruita tra l'Ottocento ed il Novecento sopravvissuta al terremoto del 1908 che ha devastato gran parte della città.

Lo stato di abbandono in cui versavano l’immobile e la campagna circostante è ora solo un brutto ricordo che ha lasciato spazio a un luogo dove generare creatività e connessioni, un luogo circondato dalla macchia mediterranea e da un paesaggio unico che permette di ammirare lo Stretto di Messina in uno scenario intriso di storia, miti e leggende. Il progetto, supportato da Banca Etica e Etica sgr, in collaborazione Produzioni dal Basso - prima piattaforma di crowdfunding e social innovation - necessita di una raccolta fondi di 10.000 euro per supportare le attività iniziali che permetteranno di sviluppare l’ambizioso progetto artistico e sostenere la sua evoluzione creativa. Raggiungere il 90% della somma prevista entro 90 giorni significherà ottenere il co-finanziamento del restante 10% da parte di Banca Etica e Etica Sgr. Per maggiori informazioni:https://www.produzionidalbasso.com/project/farisusu-costruiamo-insieme-il-primo-alloggio-e-laboratorio-creativo-in-bioedilizia-per-artisti-in-residenza/ 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Progetto Farisusu: energie rinnovabili e turismo sostenibile alla base del primo alloggio creativo in bioedilizia per artisti in residenza

MessinaToday è in caricamento