Il professore Francesco Tomasello, presidente onorario della federazione mondiale di neurochirurgia, e il coordinatore medico legale dell'Inps Corrado De Luca hanno promosso il confronto sulle malattie della colonna vertebrale e le valutazioni dell'Istituto di previdenza
L'iniziativa promossa dall'associazione italiana Vivere Onlus con la Società italiana di neonatologia, ha visto impegnata l'azienda universitaria. Il contributo della Marina militare e dell'associazione Il Bucaneve che hanno colorato di viola Madonnina e Forte San Salvatore
Ospite gradito, il dirigente dell'assessorato regionale alla Sanità nel centro di analisi cliniche, l'unico a Messina che ha aderito alla campagna nazionale dal 14 al 16 novembre. Così gli screening
Un ponte accademico-scientifico tra l'università ungherese e messinese nel segno delle Neuroscienze. Il direttore di Neurochirurgia insignito dall'antico e prestigioso ateneo
L'assessore regionale alla Sanità inaugura i lavori di “efficientamento”. Atteso al varco dai sindacati che chiedono l'annullamento sulla disposizione dell'Asp che rischia di svuotare di medici ambulanze e presidi
Quarta regione d'Italia nel rapporto sull’attività dell’ospedalità privata nell’Isola e sulle sue ricadute economiche, sociali e ambientali, elaborato da “Bdo Italia”. La presentazione a Palermo
Il centro di analisi si è messo a disposizione, unico a Messina, per offrire esami gratuiti della glicemia, controllo pressorio e peso corporeo. Prevista una visita “istituzionale” dall'assessorato regionale alla Sanità
L'evento L'evento, presieduto da Franco Di Maria, ha coinvolto oltre i soci anche docenti e studenti dell’istituto comprensivo Marconi. L'iniziativa con i medici Paolo Nuzzo e Selene Amenta
Incontri con i bimbi nati prematuri e con le famiglie. La campagna di sensibilizzazione prevede l'illuminazione della Stele della Madonna della Lettera e del Bastione Murario esterno del Forte San Salvatore
L'appuntamento internazionale nell’Aula magna del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. Il presidente Seminara: “Occorre evitare l'eccessiva ospedalizzazione”. I temi da affrontare
Il medico relazionerà per l'Accademia dei Due mari sulle recenti acquisizioni scientifiche e le nuove frontiere per proteggere il nostro organismo. Con queste sorprese
Le nuove tecnologie al servizio di un mega progetto dell'Irib-Cnr che servirà tutto il Sud Italia soprattutto in contesti di povertà educativa e che prende in carico non solo i bimbi ma l'intero nucleo familiare. Stanze interattive e club socio-sportivo nella villa confiscata alla mafia
Due giorni di lavori con esperti europei per condividere esperienze e aiutare Ismett, e il Centro Regionale a migliorare il tasso di interventi in Sicilia
L'azienda sanitaria ha comunicato che per i nuovi casi tra il mese in corso e dicembre possono essere presentate dalle famiglie le istanze per i benefici economici
L'ospedale di contrada Sperone rientra tra i pochi nosocomi europei ad avere l'apparecchiatura che riesce a scovare le forme tumorali ai polmoni con estrema precisione
Dal prefetto al rettore, dal comandante dei carabinieri al sindaco di Messina. Pronti a dare l'esempio sull'importanza delle vaccinazioni. L'appuntamento all'Asp