rotate-mobile
MessinaToday

Sgs scuola, Mucci: "Chiederemo una legge di riforma delle obsolete tabelle ministeriali"

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MessinaToday

Si prevede un autunno fitto di impegni per il Sindacato SGS Scuola, relativamente alla vertenza ATA. Sebbene le interlocuzioni dei mesi scorsi abbiano già prodotto i primi frutti, è necessario andare avanti. In particolare, le interlocuzioni con l’USR Sicilia, con il Dott. Pierro e con tutti i suoi collaboratori, hanno permesso di ottenere in Sicilia lo straordinario risultato di iniziare l’anno scolastico con le intere prima e seconda fascia ATA esaurite per l’anno scolastico 2023-24, grazie alla professionalità e alla previdenza dei Dirigenti dell’USR Sicilia. Inoltre, grazie alle interlocuzioni con la Senatrice Ella Bucalo, si è ottenuta la contrattualizzazione di un’unita di personale ATA, con scadenza al 31/12, quasi certamente prorogata al 30/06 da Legge di Bilancio, nelle scuole di tutta Italia interessate dal PNRR. Infine, nelle regioni interessate da AGENDA SUD sono in corso le convocazioni ATA per la contrattualizzazione di un’ulteriore unità, con scadenza al 31/12 da Legge di Bilancio. I prossimi obiettivi da raggiungere saranno: Chiedere alla Settima Commissione Istruzione di posticipare all’anno 2025 l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA, in modo da evitare congestioni della terza fascia nell’anno 2024, soprattutto nelle regioni del sud, e il parallelo svuotamento delle stesse graduatorie nelle regioni del nord, con annesse conseguenze per il buon funzionamento di tutte le Istituzioni Scolastiche. Incontrare il ministro Valditara per chiedere il raddoppio delle unità ATA interessate da AGENDA SUD e la proroga dei relativi contratti fino al 31 agosto 2024, in modo da tenere aperte le scuole pubbliche coinvolte, al fine di consentire alle stesse di porsi nei confronti delle famiglie come \presidio di accoglienza anche nei mesi di luglio e agosto. Chiederemo al Parlamento una legge di riforma delle ormai obsolete tabelle ministeriali che legano i numeri dell’organico di diritto ATA al numero di alunni. Sono in corso le interlocuzioni con la Senatrice On. Ella Bucalo, affinchè si faccia portavoce insieme al Sindacato SGS Scuola delle suddette istanze conclude Mucci dirigente SGS Scuola.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sgs scuola, Mucci: "Chiederemo una legge di riforma delle obsolete tabelle ministeriali"

MessinaToday è in caricamento