rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Promozione del territorio / Santo Stefano di Camastra

Birra Messina lancia i nuovi bicchieri in edizione limitata, omaggio anche alle pigne di Santo Stefano di Camastra

A firmare le due creazioni Ester Ferrigno e Antonio Fratantoni. Scopri come riceverli in omaggio

Ancora una volta Birra Messina si veste dei colori della Sicilia con i nuovi bicchieri in edizione limitata e a tre anni dal primo lancio  ne dedica uno anche a Messina. I due artisti siciliani che hanno prestato i loro talenti per decorare i due nuovi bicchieri in edizione limitata sono Ester Ferrigno, art director e illustratrice digitale,  e Antonio Fratantoni, ceramista, che hanno presentato in anteprima le loro creazioni all'interno della splendida cornice del "Bar Meravigghia”, l'evento unico con cui Birra Messina ha debuttato alla Milano Design Week 2023 con l'ambizioso obiettivo di far riscoprire ai suoi visitatori il significato di "meraviglia”,  intesa come viaggio esperienziale tra arte, cultura, gusto e tradizione.

I due nuovi bicchieri di quest'anno sono dedicati al Barocco di Noto e alle Pigne di Santo Stefano di Camastra – antica città di tradizione ceramica in provincia di Messina - e raccontano da un lato la storia degli artisti che ne hanno ideato i fregi, svelando le contaminazioni del loro percorso creativo, dall'altro la volontà di Birra Messina di continuare a valorizzare e celebrare la ricchezza artistica del territorio da cui trae origine la sua storia. Attraverso la combinazione di forme e colori che richiamano le arti della pittura e della ceramica, i bicchieri sono accompagnati da una preziosa scatola pensata per trasmettere tutta la ricchezza, la passione e la generosità della Sicilia.
Ester Ferrigno, in arte Sterfe, nasce a Enna, nel cuore pulsante della Sicilia. Il forte amore per la sua terra vive costantemente nei suoi lavori: è infatti su Instagram con il progetto sterfe_illustra, un contenitore di storie siciliane illustrate.  Antonio Fratantoni nasce a Santo Stefano di Camastra (ME), dove sin da bambino si lascia contaminare dall'antica tradizione ceramica della sua città. Per lui, infatti, "la ceramica è come una favola” e si definisce "un sognatore avventuroso”.

Il forte legame con la Sicilia ha caratterizzato i lavori di entrambi gli artisti che, nei loro bicchieri, onorano l'eterna bellezza che contraddistingue la loro isola. In particolare, Antonio ha scelto di ispirarsi ai motivi del Barocco di Noto e alle sue decorazioni ardite e virtuose, che ha sapientemente valorizzato grazie all'utilizzo di colori vivi e vibranti, capaci di far viaggiare con l'immaginazione l'osservatore, facendolo sentire direttamente in Sicilia. Ester si è invece lasciata ispirare dalle iconiche e colorate "pigne” artigianali di Santo Stefano di Camastra, con l'obiettivo di rendere omaggio alla città di Messina che ha dato i natali a Birra Messina. Entrambe le decorazioni celebrano l'incanto di un luogo senza tempo e le meraviglie presenti in ogni angolo dell'isola.

Come ricevere i bicchieri in regalo

Per ricevere i bicchieri in omaggio basta acquistare, entro il 30 giugno, in tutti i punti vendita, fisici e online, attivati con la promozione, le birre della famiglia Birra Messina per un valore pari ad almeno 9 euro. I formati che rientrano nella promozione sono: Birra Messina ricetta classica confezione da 3x33cl e Birra Messina Cristalli di Sale da 50cl. L'acquisto deve essere effettuato con uno scontrino unico, che ne comprovi l'acquisto. Per richiedere il premio è necessario collegarsi al sito https://www.birramessina.it e caricare lo scontrino nella sezione dedicata entro 5 giorni dall'acquisto.


Nata a Messina nel 1923, Birra Messina viene prodotta a Massafra dal 1999. Nel 2019 nasce Birra Messina Cristalli di Sale, prodotta in parte a Massafra ed in parte a Messina, grazie ad una partnership con Birrificio Messina, una Cooperativa fondata da 15 caparbi mastri birrai a seguito della chiusura dello storico birrificio di via Bonino. Birra Messina Cristalli di Sale è una lager prodotta con sale delle saline di Trapani. L'accordo tra Heineken e i 15 soci della Cooperativa prevede sia la produzione della nuova ricetta Birra Messina Cristalli di Sale, per la massima quantità compatibile con la capacità produttiva del birrificio partner, sia la distribuzione delle birre attualmente prodotte dalla Cooperativa attraverso la rete commerciale del gruppo Heineken.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Birra Messina lancia i nuovi bicchieri in edizione limitata, omaggio anche alle pigne di Santo Stefano di Camastra

MessinaToday è in caricamento