Birra Messina vola a conquistare la Milano Design Week , alla scoperta del "Bar Meravigghia"
Tour di gusto tra arte, musica e street food siciliano. Ospiti d'onore Colapesce Dimartino
“Lasciati meravigliare dalla ricchezza della Sicilia tra arte, musica e street food siciliano”, con questo slogan Birra Messina annuncia la sua presenza alla Milano Design Weeek, il 21 e il 22 aprile, nella cornice dei Chiostri di Sant'Eustorgio con il Bar Meravigghia.
Il Bar Meravigghia, si legge in una nota, nasce con l'obiettivo di omaggiare l'isola che ha dato i natali a Birra Messina e ha l'ambizioso obiettivo di far riscoprire il significato della "meraviglia", intesa come viaggio esperienziale tra arte, cultura, gusto e tradizione, ai suoi visitatori. Nella due giorni milanese, tra le 17,30 e le 23, il Bar Meravigghia aprirà le porte e darà vita ad una serata di autentica ricchezza Siciliana, impreziosita da ospiti d'eccezione come Colapesce Dimartino e Marco De Vincenzo.
Nata a Messina nel 1923, Birra Messina viene prodotta a Massafra dal 1999. Nel 2019 nasce Birra Messina Cristalli di Sale, prodotta in parte a Massafra ed in parte a Messina, grazie ad una partnership con Birrificio Messina, una Cooperativa fondata da 15 caparbi mastri birrai a seguito della chiusura dello storico birrificio di via Bonino. Birra Messina Cristalli di Sale è una lager prodotta con sale delle saline di Trapani. L'accordo tra Heineken e i 15 soci della Cooperativa prevede sia la produzione della nuova ricetta Birra Messina Cristalli di Sale, per la massima quantita' compatibile con la capacita' produttiva del birrificio partner, sia la distribuzione delle birre attualmente prodotte dalla Cooperativa attraverso la rete commerciale del gruppo Heineken.