Hai detto sagre e manifestazioni culinarie? Ecco cinque itinerari del gusto nel Messinese
La guida con le tappe imperdibili di settembre tra sapori nostrani e tradizioni
Settembre è arrivato e prenderanno il via le sagre e manifestazioni culinarie che poi proseguiranno in autunno. E se avete voglia di passare una giornata all’insegna della tradizione e del gusto che esalta i sapori nostrani ,sono numerose le iniziative che già da queste mese animeranno tutta l’Isola e nel Messinese? Niente paura arriva la guida con cinque itinerari impedibili che prenderanno il via nei prossimi giorni. Scopriamo di quali si tratta.
Festa della nocciola a Raccuja. Domenica 10 settembre ore 11,30 apertura Stand gastronomici, musica itinerante, giochi per bambini. Ore 19 musica dal vivo. Manifestazione organizzata dall’Unione giovani Raccujesi.
Etnazar Street Food Fest Alì Superiore. Tre giorni dall'8 al 10 settembre di eventi, spettacoli teatrali, musica, giochi della tradizione popolare, cabaret, fuochi d'artificio e soprattutto cibo di strada dall'8 all'10 settembre. Special guest Giovanni Cacioppo in "Ho scagliato la prima pietra".
Nebrodigusto. I migliori prodotti tipici e d'eccellenza faranno tappa ad Alcara Li Fusi con numerose iniziative di animazione ed eventi del gusto per promuovere l’Agroalimentare siciliano. In programma per due weekend il 9 e 10 settembre e poi il 16 e 17 convegni, talk show, degustazioni, tavole rotonde e chi più ne ha più ne metta.
Little Sicily IX edizione a Capo d’Orlando. Dal 15 al 17 settembre tre giorni dedicati alla Sicilia in tutte le sue espressioni sia enogastronomiche che artistiche e culturali. Un contenitore che racchiude cucina, folklore, storia, musica, teatro. Si esalterà naturalmente la tradizione culinaria dei Nebrodi.
Festa della Noce a Motta Camastra. Torna l'attesa manifestazione che partirà il 30 settembre e continuerà nei giorni 1-2 ottobre e 8 e 9 ottobre.