rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
social

Serate danzanti, itinerari incantati tra spiagge e grotte mozzafiato e Vara: ecco cosa fare a Ferragosto

La guida utile tra tradizione e divertimento

Non sapete ancora cosa fare  la vigilia o il giorno di Ferragosto? In soccorso  arriva la nostra guida utile per passare una di queste giornate o entrambe all'insegna della tradizione e del divertimento.

Per la vigilia se volete trascorrere una serata in compagnia della buona musica in riva al mare allora perchè non optare per  la vigilia del Ferragosto al Mare Beach club tra musica e divertimento con street food, 12 ore di buona musica e tante sorprese. "From dusk... till dawn" al lido Horcynus Orca il 14 agosto. Collettivo Festanera Centro Multiculturale Officina Mind The Gap e Horcynus Orca insieme per un ferragosto con arte, musica e food.  In consolle a partire dalle 18  ci saranno Alfredo Reni, Ciccio Timbro, Luciano Fiorino, Ciccio Papalia & Tony Proe, Zag, Turki Stan, Mirko Cugliandolo, Sandro Inturri, Re-Birth, Ale dB, ingresso gratuito. Sempre il 14  al Sunset Ferragosto di Colapesce e Retronouveau. A partire dalle 20,30 in consolle per la notte più lunga dell'estate troveremo: Bluemarina, Collider, Albert Mud from Whistling Heads, Davide Patania e ancora ricco barbecue con: braciole, salsicce, panini con la caponata, verdure grigliate, opzioni vegane, patatine fritte, disponibile anche frutta fresca di stagione.

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la “La Vara di Messina una storia di fede lunga 500 anni” , tra le iniziative da segnalare abbiamo, il 14 agosto alle ore 21,  la Passeggiata dei Giganti e del Cammello con partenza da piazza Unione Europea fino a viale Giostra e rientro, accompagnati dai Gruppi Folk "Mata e Grifone", "La Madonnina", '| Cariddi", "Insieme Siciliano" e "|Cantustrittu”, il 15 arriverà  l'attesa processione del carro votivo e fuochi d'artificio finali. E ancora visite serali al Teatro Antico di Taormina per Ferragosto e Viaggi notturni, un magico ritorno al passato al Castello di Milazzo con corteo storico e degustazioni medievali.

Per una giornata fuori dall'ordinario si può fare un salto in una delle cinque spiagge poco conosciute e strepitose da scoprire nel Messinese che sono: la Spiaggia Marina di Tusa, la Spiaggia di Mongiove a Patti, la spiaggia di Gelso a Vulcano, la Spiaggia Forgia Vecchia  oppure potete decidere di  scoprire le tante spiaggie colorate che il Messinese offre e se non bastasse in alternativa si può decidere di organizzare una gita fuori porta nelle meravigliose grotte della provincia di Messina. Per staccare completamente la spina esistono numerosi resort di lusso in cui trascorrere momenti di assoluto relax in luoghi da sogno. E ancora per i buongustai sono numerosi i ristoranti che offrono per Ferragosto pranzo o cena a menù fisso.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Serate danzanti, itinerari incantati tra spiagge e grotte mozzafiato e Vara: ecco cosa fare a Ferragosto

MessinaToday è in caricamento