rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cinema

Dalla camicia di Lennon all'autografo di Robin Williams, in città nasce il Museo del Cinema

Prende vita l'idea del giovane regista messinese Mirko Trovatello. Ecco quando aprirà i battenti

Foto esclusive dai set, cimeli introvabili e un amore senza confini per i Beatles. Il sogno del regista messinese  Mirko Trovatello, che di recente ha firmato il  primo docufilm italiano sulla celebre band inglese diventa realtà e nasce a Messina il primo museo di Cinema Fellini production. Non solo Roma, Rimini e Torino anche la città dello Stretto avrà il suo angolo dedicato ai grandi del Cinema e non solo per la felicità degli appassionati. Appuntamento con l’inaugurazione  sabato 6 maggio alle ore 20  in via Maddalena 86 per conoscere dal vivo questi pezzi unici provenienti da tutto il mondo come racconta il promotore dell’iniziativa il 29enne Mirko.

“E’ stata un’idea partita lo scorso settembre – dichiara emozionato Mirko- che si concretizza ora. Nel mio store ho deciso di allestire delle vetrine contenenti 24 pezzi che saranno a disposizione di tutti gratuitamente”. Ma di cosa si tratta nello specifico? “ Abbiamo foto autografate dai set , ma anche oggetti utilizzati in pellicole famose. Tra questi c’è una foto di Robin Williams  da lui autografata che arriva direttamente da Mrs. Doubtfire,  l’autografo di Fellini e della moglie e c’è la foto di Maria Grazia Cucinotta con autografo”. E non può mancare una parte dedicata ai Beatles: “In esposizione ci sarà la camicia di John Lennon - continua- usata nel 1970 al concerto del Madison Square Garden  e i suoi occhiali, foto e autografo di Klaus Worman bassista di George Harrison e  John Lennon”.

Insomma a breve ci sarà uno spazio dedicato al cinema anche a Messina: “E’ una cosa che ho voluto fare soprattutto per i ragazzi che amano il cinema come me. E’ una soddisfazione enorme per me creare questo museo,  soprattutto per chi fa il mio mestiere significa  toccare l’Olimpo con un dito. E’ cominciata come un’idea che è stata accolta con entusiasmo dai professionisti del mestiere. C’è chi spontaneamente  ha donato i propri cimeli altri li ho dovuti scovare nelle aste fatte in giro”. Pezzo immancabile nella collezione destinata a crescere? “ Sarei orgoglioso di ospitare un cimelio appartenuto al mio più grande idolo:  George Harrison e non escludo di organizzare un evento ad hoc dedicato ai Beatles oltre a quelli dedicati al cinema”, conclude.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dalla camicia di Lennon all'autografo di Robin Williams, in città nasce il Museo del Cinema

MessinaToday è in caricamento