rotate-mobile
Lunedì, 4 Dicembre 2023
Sagre

Schiticchi d'Autunno e sagre a novembre: manifestazioni golose e dove trovarle nel Messinese

Da Choco Moments alla sagra del suino nero e del fungo porcino dei Nebrodi. Ecco le tappe imperdibili del gusto

Il mese di novembre è appena cominciato e non mancano le feste culinarie, le manifestazioni gastronomiche e le sagre in tutta l'Isola in cui gustare i piatti tipici della tradizione, ma quali sono le più golose a Messina e provincia? Scopriamolo insieme attraverso un vero e proprio itinerario del gusto.

Si comincia con Choco Moments a Messina dal 9 al 12 novembre nell'Isola pedonale di Viale San Martino. In programma show cooking,Fabbrica di Cioccolato; laboratorio per bambini, lezioni per adulti; mostra mercato. Stand aperti: giovedì, venerdì e sabato 10 - 23,30 e domenica 10 -20.

A San Piero Patti si fa festa tra Schiticchio d’Autunno e corteo storico i prossimi 11 e 12 novembre. Evento dedicato alla gastronomia e al divertimento ma che soprattutto valorizza la ristorazione locale (trattorie, agriturismi, panifici, bar e pasticcerie), le produzioni del territorio (agricole, vitivinicole, casearie, conserviere ecc.) e la stagionalità.

Torna l'11 e 12 novembre il  San Martino Fest a Milazzo con vino novello, street food e tanto divertimento. Ci saranno stand espositivi di hobbistica e artigianato e giochi per bambini  e stand gastronomici in cui si potranno gustare: panini con salsiccia e hot dog, caldarroste, patatine fritte, cannoli siciliani, birra e vino novello.

Prosegue l'11 e 12 novembre la "XXII Sagra del Suino nero e del fungo porcino Nebrodi" a Cesarò. Protagonista il  fungo porcino, una realtà tipica del territorio nebroideo, molto apprezzato per il suo gusto e per le svariate possibilità di impiego a livello gastronomico e del suino nero dei Nebrodi, razza autoctona siciliana di origini antiche.

Naxos Street Food invece fa tappa  Giardini Naxos per gustare il cibo di strada: venerdì 10 novembre dalle 18 a mezzanotte, sabato 11 dalle 11,30 alle 15 e dalle 18 all’1, domenica 12 dalle 11,30 a mezzanotte.Ci sarà buona musica, live e dj set, sono 23 gli operatori presenti, storiche conferme e diversi operatori locali che partecipano per la prima volta, quindi nuove specialità gustose da provare. Attenzione sempre al mondo dei celiaci con una casetta a loro dedicata.

 Giro delle botti invece a Monforte San Giorgio il 18 e 19 novembre  con Sagra del vino e della musica popolare. Da segnalare anche la Festa d'Autunno di Alì Terme dove "si mancia, si bivi e si balla". Domenica 12 novembre  dalle ore 16in Piazza Nino Prestia ci sarà: intrattenimento per bambini, stand gastronomici in cui potrete assaporare panini, castagne, mostarda e tanto altro.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Schiticchi d'Autunno e sagre a novembre: manifestazioni golose e dove trovarle nel Messinese

MessinaToday è in caricamento