rotate-mobile
Festival di Sanremo

FOTO | Dagli scatti con Amadeus a quelli con Mengoni, quattro chiacchiere con la messinese dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Direttamente dall'Ariston la violinista Luisa Grasso racconta la sua quinta esperienza alla kermesse canora: "Le emozioni non mancano mai, il cuore batte sempre a mille"

Tra poco si accenderanno i riflettori sulla 73ª edizione del Festival di Sanremo e dall’Area food all’Orchestra non mancherà la presenza messinese nella città dei fiori.  Ci sarà anche una messinese ormai veterana del festival, la violinista Luisa Grasso al suo quinto festival come aggiunta all’Orchestra Sinfonica di Sanremo dal 2011. Lei è già da un mese impegnata nelle prove che la vedranno in prima linea ad accompagnare gli artisti che si esibiranno dal 7 all'11 febbraio nell’attesa kermesse.

“Sono fuori dal 3 gennaio- racconta la messinese direttamente da Sanremo-  prima noi dell’Orchestra proviamo per una decina di giorni alla Rai di Roma prima di trasferirci a Sanremo dove proviamo dalle dieci meno un quarto fino alle 21 con pausa ”. Giornate impegnative per la 48enne che ha cominciato la sua prima esperienza al Festival  da tempo ormai: “ Dopo un tour a Roma nel 2003 e diverse esperienze televisive sono stata chiamata nell’Orchestra nel 2011, poi nel 2013 e nel 2015. Dopo una pausa sono tornata a Sanremo nel 2022 e questo è il mio quinto anno”.

Luisa lavora presso il Dipartimento di Giurisprudenza di  Unilav, fa parte dell’Orchestra del Vittorio Emanuele e collabora con L’Associazione Ars Nova Messina oltre a tenere eventi musicali. La sua passione per la musica che è diventata una scelta di vita  è cominciata a 4 anni e dopo la laurea al Corelli la sua carriera è stata costellata da numerosi successi. Ha collaborato infatti con Ray Charles, Lucio Dalla, Josè Carreras, Franco Battiato, Peppino Di Capri, Milva, con il tenore Alessandro Safina e molti altri.  E’ stata diretta da noti maestri d’orchestra, tra i quali: Giuseppe Sinopoli, Maurizio Arena, Gyorgy Rath, Julius Kalmar. E’ stata in tournée con il Musical “Salvatore Giuliano” di Dino Scuderi con Giampiero Ingrassia e Tosca, solo solo per citarne qualcuno.

Ma che aria si respira a Sanremo a pochi giorni dall’inizio della manifestazione più attesa dell’anno? “ C’è aria di grande fermento- confessa Luisa- ma non è agitazione, c’è un clima di serenità che riesce a dare Amadeus. Lui è un perfezionista e cura ogni particolare ma mette tanta tranquillità”. Ma che effetto fa essere parte di una rassegna così importante? “ Sicuramente è una grande soddisfazione- continua la violinista- le emozioni sono tante e ogni volta per me è un’emozione nuova. Quando inizia il festival mi sento come se fossi sul divano di casa non mi sembra ancora vero.Il cuore batte sempre a mille come se fosse la prima volta”.

Scatti da Sanremo

Ma che consigli dare ad un musicista che vuole intraprendere la carriera musicale? “Non lasciatevi mai abbattere nemmeno davanti alla prima alla seconda o alla terza delusione . Io sono la dimostrazione che le soddisfazioni possono arrivare anche in età avanzata, le cose belle anche se passano anni arrivano”.
 
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

FOTO | Dagli scatti con Amadeus a quelli con Mengoni, quattro chiacchiere con la messinese dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

MessinaToday è in caricamento