Da Sky al cinema, la storia di Angelo Faraci raccontata in tv: "Ho mostrato al pubblico la Sicilia più bella"
Grandi emozioni per il regista e attore messinese di adozione nel salotto di Paola Saluzzi
Regista, produttore, produttore esecutivo, scrittore, sceneggiatore da Sky al cinema e ha lavorato con grandi nomi del territorio. Si tratta di Angelo Faraci classe 1989 ospite ieri, 17 marzo, al salotto di Paola Saluzzi all'Ora Solare a Roma. Programma in cui si raccontano storie di successi, storie di riscatti, vittorie artistiche e legami mistici con la fede che nel tempo ha visto come protagonisti personaggi noti al pubblico tra cui Giuseppe Fiorello, Leo Gulotta, Ficarra e Picone e tanti altri.
"Emozioni e lacrime da parte di tutti i siciliani- afferma subito dopo la puntata Faraci- nell'essermi rivisto perchè sono riuscito ad arrivare al cuore della gente e a far passare che la Sicilia è ben altro non è solo il marcio, il nero, il cupo con cui la identificano. La Sicilia è terra di miti, di arte, di storia e di cultura e oggi lo abbiamo dimostrato. Oggi senza presunzione vince un siciliano onesto un amico degli amici un siciliano smeplice che si è presentato per quello che realmente è ovvero acqua e sapone senza montature. E' stato tutto favoloso ringrazio la redazione che ha celebrato i miei dieci anni di carriera da Sky alle grande vittorie Rai, dall'Oscar d'oro di Fiuggi a tutti i grandissimi film che ho interpretato e di cui ho firmato la regia che hanno avuto successo in Italia e fuori dai confini, portando e facendo vedere la Sicilia nell'aspetto suo più bello".
Una storia a lieto fine raccontata da Angelo in tv , quella di un giovane che ha dovuto combattere contro il demone della depressione, una battaglia che ha vinto grazie alla fede e grazie alla sua devozione nei confronti della Madonna Nera del Tindari. Il giovanissimo Angelo, originario di Palermo, precisamente Villaciambra, Monreale è in realtà però un messinese d'eccezione, perchè vive a Patti da anni e ama definirsi siciliano, perché si sente cittadino e figlio di tutta la Sicilia che ha amato in ogni scorcio e angolo dove ha vissuto attraverso i suoi lavori di successo. Tutto è cominciato nel 2013 partendo da una città favolosa, la sua Palermo, ma piena di insidie come racconta quest'ultimo. Un mondo che nota subito poco sincero che non gli appartiene ma il desiderio di fare cinema entra a far parte della sua vita dalle prime interpretazioni , amore scoperto in parte dagli ex attori delle pellicole storiche del regista Marco Risi dei popolari film leggendari Ragazzi Fuori e Mery per Sempre e poi sfociato con il suo trasferimento nella capitale. A Cinecittà c'è stato chi lo ha notato e dal quel momento non sono mancati numerosi traguardi intervallati da sacrifici e rinunce . In questi anni Faraci ha lavorato per Rai Cinema, Sky, Prime Video e nei grandi Festival internazionali collezionando trofei storici ambiti. Nelle vesti di attore protagonista e regista con pellicole che vedono presente sempre la sua Sicilia e tutti gli artisti siciliani e aspiranti tali che trovano nelle sue produzioni uno spazio in cui esprimersi.