Promozione, la Torrenovese fa lo sgambetto al Milazzo
La squadra allenata da Francesco Nardi si è aggiudicata meritatamente per 1-0 la sfida d’alta quota contro gli ambiziosi mamertini
La Torrenovese si è aggiudicata meritatamente per 1-0 la sfida d’alta quota contro il Milazzo, capitalizzando la rete messa a segno, nel secondo tempo, da Ceraolo. Inizio partita favorevole ai padroni di casa, pericolosi con le incursioni di Di Pietro e Addamo. La squadra mamertina risponde con la sforbiciata di Mandanici in piena area, che esalta i riflessi di Inferrera. Al 34’ l'ultimo sussulto della frazione con una staffilata di Mazouf dalla distanza disinnescata da Hoxhaj.
Nella ripresa, la Torrenovese rientra in campo con un piglio più deciso, sfruttando gli spunti dello scatenato Mazouf. Al 15’ è il gemello, il difensore Iassim Mazouf, che mette i brividi ai milazzesi con un colpo di testa a lato di un nonnulla, sugli sviluppi di un corner. Per gli ospiti bella trama Laquidara-Dama, che gira fuori di un soffio lo spiovente da sinistra. Al 18’ Addamo calcia una punizione dal limite e la sfera si infrange sulla traversa. Sull’altro fronte, il neo entrato Corso perde l’attimo fuggente a pochi passi dal portiere, facendosi recuperare di Occhiuto. Evitato questo rischio, i ragazzi allenati da Ciccio Nardi pigiano il piede sull’acceleratore e sbloccano il punteggio al 35’, quando Ceraolo insacca il pallone su servizio del geniale Addamo. Nel finale, i locali sfiorano il raddoppio in altre due occasioni, leggitimando il prezioso successo.
Torrenovese-Milazzo 1-0
Marcatore: 35’ st Ceraolo.
Torrenovese: Inferrera, Guzman, Occhiuto, Addamo, I. Mazouf, Parisi, Truglio, D'Anna, Ceraolo (38' st Bucolo), M. Mazouf, Di Pietro. A disp.: Munafò, Di Marco, Garofalo, Crisafulli, Servian, Sombra, Cariolo e Carroccio. All. Nardi.
Milazzo: Hoxhaj, Leo, Matinella (36' st Arena), Shpellzaj; Ferlazzo, Cardia (22' st Coulibaly), Calcagno, Misiti (16' st Corso), Laquidara, Dama, Mandanici (22' st Recupero). A disp.: Bonasera, Irrera, Colibaly, Brunetto, Di Bella e Fassari. All. Nastasi.
Arbitro: Vazzano di Catania (Principato e Zambuto Sitra di Agrigento).