E’ colpa dell’abusivismo o di taluni processi che inevitabilmente lo istigano? Di certo, l'alterazione del paesaggio urbano è una delle più gravi patologie della città. Accade quando l’architettura non è stata pensata per essere perfettamente compatibile con le esigenze umane
Riesplode il caso de La Residenza e delle concessioni illegittime dopo l'interrogazione del consigliere comunale. L'avvocato degli ambientalisti, Aurora Notarianni: “Già depositata una istanza al Comune per chiedere di ripristinare lo stato dei luoghi”
L'uomo sorpreso nella zona nord dai vigili della sezione Specialistica guidata dal comandante vicario Giovanni Giardina è stato denunciato per danneggiamento e occupazione di suolo pubblico
Il report dell'attività svolta nel weekend dagli agenti impegnati da nord a sud anche per tutelare la sicurezza dei cittadini durante il maltempo e nel controllo del rispetto della normativa di contrasto alla diffusione del covid
L'attività è stata sospesa e al titolare comminata una sanzione di 500 euro. Nessun rispetto delle linee guida che prevedono l’accesso su prenotazione e in numero adeguato alla capienza del locale
La “scoperta” durante i controlli antiCovid. All' atto dell'accertamento era in corso la costruzione di una tettoia in coibentato, su una superficie complessiva di circa 250 metri quadrati
I provvedimenti dei carabinieri nel tratto che va da Gioiosa Marea a Patti. Alcune strutture dotate anche di impianto elettrico d’illuminazione. Sanzioni anche per la chiusura degli accessi al mare con cartelli farlocchi che indicavano la zona come “proprietà privata”
Un contenzioso fra privati diventa dibattito per il ruolo dell'esponente politico. Che non si scompone: “Non ho di che preoccuparmi. Spiace soltanto dover registrare l'infimo livello in cui è precipitato il confronto politico”
Otre 2500 metri quadrati sequestrati dopo una attività di indagine che ha permesso di verificare la presenza di rifiuti pericolosi e violazione delle norme urbanistiche
Le indagini dei carabinieri su delega della Procura di Patti dopo alcune segnalazioni di residenti. Opere e sopraelevazioni anche in zona di interesse storico
L'inchiesta della procura di Barcellona Pozzo di Gotto che coinvolge ex e attuali amministratori comunali, tecnici comunali, progettisti privati, imprenditori, esponenti delle forze dell'ordine e residenti
I controlli predisposti dal questore di Messina finalizzati anche al contrasto del fenomeno dell’accattonaggio e dell’occupazione abusiva di immobili e terreni. Tre persone denunciate, 6 fogli di via obbligatori, espulso un extracomunitario