Il governatore ha raccomandato di assicurare rotazione per le nomine e la creazione di appositi albi. Il “nodo pastorizia” sui Nebrodi. Chiesto l'avvio immediato di un tavolo di lavoro con la prefettura e l'assessorato all'Agricoltura
E' la terza in una settimana trovata sul lido di Ponente che sembra essere diventato una discarica di plastica e rifiuti di ogni tipo. La denuncia di Dario Lopes
Si potranno spendere subito 150 milioni destinati alle aree. Il primo degli Accordi relativo a Biancavilla prossimo ormai alla definizione. Seguiranno quelli di Milazzo e Priolo
Il documento riguarda sette comuni della zona. Elaborato da Arpa Sicilia, impone a raffineria e centrale termica di Milazzo e alla centrale A2a Energie Future controlli e limitazioni da adottare nelle 24, 48 ore
Il sindaco incontra i metalmeccanici sulle strategie di riconversione ambientale: “Serve il tavolo tecnico per un confronto ma anche che la politica sia all'altezza di affrontare la situazione ponendo alternative concrete e relative risorse”
Solidarietà dal gruppo di liberi cittadini che si battono per la salvaguardia ambientale:"Non è più possibile pensare ad un ricatto occupazionale o alle mancate bonifiche come merce di scambio. Inviato al governo un cronoprogramma
L'allarme dell'ambientalista Pippo Ruggeri sugli interventi per il litorale con ruspe. “Si sta distruggendo il patrimonio naturalistico già fortemente compromesso, lavori che non tengono conto delle direttive ministeriali Habitat”
IL progetto interattivo e itinerante rivolto alle scuole per un primo approccio alle tematiche finanziarie, alla sostenibilità e all'economia circolare
La denuncia di Pippo Ruggeri di Legambiente fra valanghe di rifiuti bruciati a cielo aperto. L'appello del presidente dell'Adasc: “Diventiamo sentinelle del territorio, denunciare è un dovere civico e morale”
L'Adasc sollecita la tutela ambientale dopo i rifiuti tirati fuori dalle mareggiate. “Questo territorio ha già pagato un enorme prezzo”. La senatrice Floridia: “Una vergogna perpetrata per anni in cui, evidentemente, alcun controllo è stato svolto dalle amministrazioni in carica”. Legambiente pensa alla costituzione di parte civile
La costa di Ponente utilizzata come centro di stoccaggio. L'intervento del sottosegretario del 5 Stelle: "Sono in contatto con Capitaneria di Porto e istituzioni"
Il movimento di Fridays For Future di Messina chiama a raccolta studenti e lavoratori: “Lottiamo insieme per un sistema produttivo democratico ed ecosostenibile”
Le iniziative nell'ambito della settimana Unesco di Educazione alla sostenibilità al Parco dei Nebrodi, all'Istituto comprensivo di Francavilla e a quello di Santa Teresa di Riva
Programma Europeo Urbact, entra nel vivo il piano proposto insieme ad altri partners spagnoli, portoghesi, finlandesi e lettoni. Anche al Palacultura gli incontri con la delegazoione di Budapest per condividere eserienze e possibili soluzioni
Sarà processato il 10 ottobre davanti ai giudici del Tribunale di Barcellona Luigi Pietro Calderone. Avrebbe procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale a beneficio delle ditte affidatarie del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti
La messinese direttrice della “Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco” premiata per il suo coraggioso impegno nella lotta alla criminalità ambientale
Contestata una eccessiva presenza di nitriti dopo le analisi scaturite dalle proteste dei cittadini che denunciavano anche la presenza di cattivi odori. Denunciato il titolare della società