Le Amministrative siciliane sono state il banco di prova dell'alleanza giallorossa. Esultano su Twitter i due leader nazionali, Enrico Letta del Pd e Giuseppe Conte del M5s. Ora la ricerca di un candidato comune. Intanto, il coordinatore degli azzurri annuncia ufficialmente l'alleanza con il partito di Matteo Renzi
Protagonista della vicenda Sergio Tancredi che ha riferito di avere anche chiamato i carabinieri che però, non essendoci ragioni di ordine pubblico, avrebbero detto di non poter intervenire sul posto: "Quindi una guardia giurata può impedire a un eletto dal popolo di entrare in Parlamento"
Dalla Lega al Pd, molti gli esponenti politici che chiedono una modifica della legge elettorale. Attualmente le "deputate" regionali sono solo 18 su 70 e in giunta c'è una sola "assessora"
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana commenta con la stampa le nuove norme contenute nell'ultimo Dpcm che prevede dal 15 ottobre l'obbligo di certificato verde nei luoghi di lavoro pubblici e privati. "Rimostranze dei deputati? Non posso dargli torto: è una limitazione della libertà personale, ma è una legge nazionale"
Il capogruppo di Attiva Sicilia, già finito in una bufera mediatica per aver paragonato la certificazione verde al tatuaggio degli ebrei nei campi di concentramento, annuncia battaglia contro la circolare del segretario generale del parlamento regionale. Perplessità anche da Fratelli d'Italia e Lega
Il presidente della Regione ha incontrato il segretario regionale del partito di Matteo Salvini, Nino Minardo. In agenda prossimamente anche Fratelli d'Italia e Forza Italia. Dopo le tensioni interne in vista delle Regionali 2022, il governatore prova a ricucire con la sua maggioranza
In un clima di tensioni altissime tra il presidente della Regione Musumeci e gli alleati, il parlamento regionale dà il via libera al documento contabile fondamentale per la prossima sessione di bilancio. Nuovo stop per la stabilizzazione dei precari. La questione ormai è politica
L'impossibilità di votare il rendiconto 2019 impedisce al governo regionale di procedere con gli altri documenti finanziari, come l'assestamento. L'appello di Micciché alle opposizioni: "So che la responsabilità è della maggioranza, ma vi invito ad essere presenti". E il Pd e il M5S chiedono le dimissioni del presidente Musumeci
Dopo l'impugnativa di Roma, con il disegno di legge "stralcio", il governo regionale avrebbe intenzione di disimpegnare le risorse stanziate per le stabilizzazioni di questi 4.571 lavoratori siciliani. Contrari anche alcuni deputati della già fragile maggioranza di Musumeci in Aula
Il governo nazionale ha impugnato la norma, fortemente voluta dall'assessore regionale Cordaro, con cui si rimettevano in discussione alcune costruzioni realizzate in aree sottoposte a vincolo. Zanna: "Il tempo dei condoni è finito, bisogna tutelare il paesaggio"
Eletta per la prima volta in Grande Sud, è stata anche assessore della Giunta Crocetta. Gianfranco Miccichè: " E' la quinta donna del nostro gruppo parlamentare". La deputata: "Dopo un percorso nel quale abbiamo preso strade diverse, ci siamo ritrovati"
Secondo il resoconto dei votanti in aula il sindaco di Santa Teresa era presente e risulta anche fra chi ha espresso il "si" alla mozione di censura verso l'assessore alla Salute Razza. Ma il deputato smentisce
Il documento era stato presentato da Pd, M5S e Cento passi per la gestione dell'emergenza Covid nell'Isola. Il Governo ha potuto contare non solo sulla maggioranza, ma anche sui voti del gruppo Attiva Sicilia
La convergenza tra maggioranza e opposizioni consente al parlamento siciliano di approvare una normativa che ridisegna e semplifica le procedure di governo del territorio. Rispetto dell'ambiente e riduzione del consumo del suolo, le parole d'ordine
A presentare il ddl è il Movimento 5 Stelle, che finalizza il lavoro portato avanti dalla rete sociale "L'Isola che c'è". Il primo firmatario Nuccio Di Paola: "Mettiamo nero su bianco idee e metodi che possano regolamentare il fenomeno per favorire l'inclusione sociale"
Il sindaco soddisfatto per la manovra da 1,5 miliardi di euro. Previsti fondi per famiglie e imprese, cultura e settore turistico. Il presidente di Sala d'Ercole Miccichè: "Io arbitro imparziale". In aula deputati e assessori con guanti e mascherine. Musumeci assente per protesta contro prassi voto segreto
L'Aula ha approvato un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle. Di fatto è caduto tutto l'impianto del disegno di legge. Il capogruppo Pd, Giuseppe Lupo: "Esecutivo liquefatto". Fava: "Qualunque presidente, con senso di responsabilità si dimetterebbe". Le preoccupazioni della Cisal
Succede alla pentastellata Ciancio che insieme a Pellegrino di Fi, resta comunque componente della Commissione. Il deputato: “Ottimo il lavoro già fatto che ha reso fruibile la struttura agli appassionati di storia siciliana”
Il passaggio dal gruppo misto dell'Ars. Il leader di Cambiamo la Sicilia, Figuccia spiega il rilancio di un progetto che parte dal coinvolgimento “dei sindaci e delle autonomie”