Petizione per mantenere il programma Autismo, famiglie contro il Policlinico: "Pronte a manifestazioni di piazza"
Per il mancato rinnovo del contratto alle terapiste il servizio rischia di chiudere. Avviata la raccolta firme online
Per il mancato rinnovo del contratto alle terapiste il servizio rischia di chiudere. Avviata la raccolta firme online
Non è stato rinnovato il contratto alle terapiste. “Un danno gravissimo nei confronti di dieci ragazzi che vedono bruscamente sospesa la fondamentale continuità terapeutica”
Il consigliere Dario Caminita detta le buone pratiche per gestire le difficoltà. "E' importante che non venga mai interrotto, anche in modalità remota via internet, il contatto con medici e operatori di riferimento”
Ospite negli uffici di giustizia ma ancora senza neanche una email dedicata. L'Sos raccolto al convegno sull'autismo. Che ha dettato le emergenze: lunghe liste d'attesa per la riabilitazione e la necessità di un centro diurno
Il risultato della più grande ricerca di genetica effettuata finora, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ‘Cell’. Un tassello importante del puzzle che porterà alla comprensione
L'altra faccia del senatore, lontano da comizi e tv, per presentare il libro “autobiografico” sulle difficoltà per le famiglie di affrontare la vita con figli “speciali”. Il ricavato per la ricerca
Le nuove tecnologie al servizio di un mega progetto dell'Irib-Cnr che servirà tutto il Sud Italia soprattutto in contesti di povertà educativa e che prende in carico non solo i bimbi ma l'intero nucleo familiare. Stanze interattive e club socio-sportivo nella villa confiscata alla mafia
Attraverso l’utilizzo del dispositivo Kinect, bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico imparano a gestire con autonomia situazioni routinarie. L'applicazione studiata dall'azienda europea di trasformazione digitale Sopra Steria e consegnata a “I Corrieri dell’Oasi” di Troina
Il docente dell'Università di Messina affronterà il tema al festival “Cervello&Cinema” di Milano. Dal film “Corpo e anima” dell'ungherese Ildikó Enyedi alla nuova ricerca che collega la patologia a disfunzioni nel microbiota
Nuove opportunità e strategie a confronto con alcuni dei più importanti centri d'Italia, come Fondazioni Sospiro e l’Istituto “Madre della Divina provvidenza”. Sottoscritto un Consensus Statement sulle strategie medico-riabilitative, legali ed economiche miranti alla creazione di Centri residenziali
Il consigliere comunale chiede di trovare una soluzione che garantisca la continuità del servizio a sostegno degli alunni “speciali”
"Mary Poppins" e il "Cappellaio matto" rappresentato dai piccoli della Villetta, il primo social club per l'autismo. Standing ovation anche per i risultati del laboratorio di danza dall'insegnante Giada Minissale. Il progetto pilota avrà un seguito
L'Esperta di Cittadinanzattiva descrive i disagi di famiglie e bambini e cosa succede dei finanziamenti del distretto sociosanitario provinciale
La presentazione oggi a Palazzo Zanca con l'assessore Calafiore e Giacomo Villari, responsabile del servizio Sviluppo Economico. La struttura di supporto alle famiglie sarà regionale. Con i fondi del Poc Metro destinati dal Comune
La presentazione domani in conferenza stampa con gli assessori Calafiore, Previti e l'ingegnere Villari. L'intervento-pilota è finanziato con i fondi Poc Metro