L’ad di Caronte&Tourist si dice d’accordo nel non ricostruire l’edificio ma contesta il metodo: «Non c’è stata la partecipazione e il coinvolgimento del Tavolo del Partenariato del mare»
L'edificio non è più previsto nell’ex Fiera di Messina dopo il confronto con la cittadinanza e le istituzioni. Mario Mega: "Una scelta che conferma la volontà del nostro Ente di procedere per una reale riqualificazione di tutta l’area nord dell’ambito portuale"
Tre scritte dal tenore vagamente minaccioso apparse stamattina su muri perimetrali e su un cancello di via Candeloro, a Reggio Calabria. Informate le autorità competenti. La solidarietà del M5Stelle e dal presidente di Sicindustria Pietro Franza
Attacco frontale del management della compagnia di navigazione all’AdSP: “Gli unici successi di questa gestione sono gli annunci roboanti, ma di opere o novità concrete neanche l’ombra”.
Il presidente Mario Mega fa il punto della situazione sui due importanti progetti. Cantiere ancora fermo nell'area fieristica, ma spunta la possibile aggiudicazione alla terza ditta
Il presidente Mega: “La fase di start-up dell’Ente si è caratterizzata da una intensa attività di programmazione, ora è possibile passare alla fase esecutiva”. La dotazione organica passerà dalle attuali 32 unità a 65
Consiglieri comunali e deputati pentastellati pronti a collaborare dopo l'annuncio di un percorso “partecipativo” per ridisegnare il waterfront da Boccetta all’Annunziata
Approvata in Parlamento la proposta del deputato 5 Stelle D'Uva firmata anche dagli altri colleghi messinesi Siracusano, Navarra e Timbro. "Occasione di rilancio per Messina e provincia"
Il presidente dell'Autorità Portuale dello Stretto sui temi caldi legati al futuro della città a margine dell'incontro con il viceministro Morelli. In programma anche iniziative per il rilancio del crocierismo e la transizione energetica dei porti
Mega: “Riqualificazione di questa area è un obiettivo strategico dell'AdSP”. Gallo: “Affianchiamo l'istituzione con il lavoro tecnico per raggiungere risultati”. Floridia: “Un gioiello dal valore inestimabile da restituire ai messinesi”
Il bilancio del presidente dell'Ente che gestisce i cinque porti messinesi e reggini. Massima attenzione al crocierismo e alla rivoluzione tecnologica. Previste nuove assunzioni
Tra i progetti in cantiere una nuova stazione marittima passeggeri con un sistema di collegamenti pedonali protetti i pedoni e altri investimenti per i porti. Sul nuovo segretario è scontro fra Fratelli d'Italia e Movimento 5 stelle
Lo ha nominato il comitato di gestione dell’AdSP su proposta del presidente Mario Mega. Trentanove le candidature che sono state oggetto di attenta analisi
Il rappresentante degli armatori sollecita l'integrazione dell'ordine del giorno alla riunione di fine mese, nuove frizioni dopo la vicenda dell'impianto di gas naturale
La Regione siciliana non scioglie la riserva e non nomina il suo componente nell'organo direttivo. Resta un cambio di passo “storico" con queste prospettive
Il consiglio di giustizia amministrativa ha respinto il ricorso del curatore fallimentare di Eurobunker Srl. Confermata la validità degli atti sul diniego di concessione e l’ordine di sgombero delle aree
La prima uscita ufficiale del nuovo presidente dell'Autorità portuale dello Stretto. Cinque infrastrutture da gestire in due regioni diverse e l'impegno per recuperare la zona falcata. "Occorre ragionare come unico sistema"
Visita di cortesia a palazzo dell'Aquila dove sono state affrontati anche le prossime tappe finalizzare allo sviluppo. Dal traffico turistico alla nautica da diporto
L'ok in commissione Trasporti con 26 voti a favore. Mega lavorerà per il rilancio dei porti di Messina, Tremestieri, Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Milazzo. La protesta di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia. Esultano i 5 Stelle
Il ministro Toninelli non scende a compromessi col presidente della Regione Musumeci e nomina l'ingegnere dirigente tecnico a Bari. La soddisfazione del Movimento5Stelle: “Incarico sottratto alle opposizioni strumentali di chi preferiva gli amici degli amici”
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci dice no alla proposta del ministro Danilo Toninelli. "Dal curriculum non è apprezzabile la comprovata esperienza nel settore”