Gli avvocati eletti al congresso nazionale, vince il gruppo Vermiglio Arena
L'assise più importante dell'avvocatura si svolgerà a Lecce dal 6 all'8 ottobre, i votanti sono stati 1252
L'assise più importante dell'avvocatura si svolgerà a Lecce dal 6 all'8 ottobre, i votanti sono stati 1252
L'Aiga entrerà contemporaneamente in 19 carceri italiane, da Nord a Sud. Il presidente Perchinunno: "Obiettivo è sensibilizzare opinione pubblica e legislatore sull’importanza per il nostro Paese di avviare un serio dibattito sulla riforma dell’ordinamento penitenziario"
Liceali si trasformano in “legali” nella competizione nazionale ideata dall’Ordine di Taranto cui hanno aderito le due città siciliane
Pronta la macchina dell’accoglienza: stamane l’iniziativa della Commissione per i rapporti internazionali che ha raccolto in diretta da Kiev la testimonianza dell’avvocato Kirill Barashkov. Sì all’affidamento temporaneo dei minori
Esperti da Roma, Pisa, Bologna e Firenze per fare il punto sulle novità processuali: dai giudizi di impugnazione al primo grado, al diritto di famiglia al potenziamento delle “conciliazioni”
Istituita una Commissione per i rapporti internazionali al fine di consolidare partnership con enti e associazioni forensi internazionali e garantire i diritti fondamentali
Il presidente Santoro: “Chiediamo un intervento fattivo che metta fine alle pastoie burocratiche che impediscono la definizione delle locazioni e ai costi milionari sostenuti finora”
Tante battaglie portate avanti e offerti numerosi servizi agli iscritti sdall'Ordine di Messina per soddisfare le esigenze “pandemiche”. Ora si pensa ad affrontare il 2022
Cerimonia al Palacultura alla presenza del coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense Giovanni Malinconico e del presidente della Cassa Forense Valter Militi
Il contributo dell’Ordine di Messina con la presenza dei consiglieri delegati del COA, Vincent Molina e Felice Panebianco alla Conferenza nazionale delle Scuole Forensi: una due giorni romana in cui si sono discusse le proposte di modifica su pratica e accesso alla professione
A tu per tu con il neo componente del Consiglio dell'Ordine in sostituzione di Maria Flavia Timbro: “La nostra professione messa in ginocchio dall'emergenza pandemica, spero non diventi un mestiere”. Le difficoltà ad operare in un distretto giudiziario dove mancano anche le misure di sicurezza strutturale e igienico-sanitarie e la caccia ai morosi
L'elezione a Gela dove si è proceduto con il rinnovo delle cariche rappresentative con la elezione di Rosy Musciarelli a presidente
Vicepresidente dal 2014, è stato eletto dal Comitato dei Delegati. Un incarico che premia una visione che non si limita solo a gestire la contribuzione previdenziale
La capacità organizzativa dell’Asp ha permesso di imprimere un’accelerata per completare le somministrazioni a chi aveva già prenotato. Una disponibilità che ha scatenato qualche mugugno su possibili preferenze o privilegi. Da domani previsto il via alle prenotazioni delle categorie fragili
Restano in carica il vicepresidente Decimo Lo Presti, Antonella Marchese e segretario e Maria Americanelli tesoriera. Così tutti i consiglieri
Il ricordo appassionato a Palazzo Piacentini del presidente dell'Ordine Domenico Santoro: “Aveva una grande capacità di ascolto e mediazione fra le diverse anime dell'Avvocatura”. Oggi pomeriggio i funerali
Civilista colto e raffinato, appassionato della sua terra di Sicilia, di recente era stato nominato presidente della Fondazione Lucifero di Milazzo, dove ha rivalutato un antico borgo che ha trasformato anche in azienda agricola
L'Organismo congressuale forense si mobilita per salvare un sistema paralizzato dal Covid.La presentazione coinvolgerà in simultanea tutti i distretti d’Italia
Sit-in organizzato per venerdì 5 giugno dinanzi ai tribunali di Napoli e Messina
Al dipartimento cultura e servizi l'evento in memoria dei legali in occasione della donazione della loro biblioteca. La testimonianza dei figli e di chi non li dimentica
L'appassionato intervento del presidente dell'Ordine degli avvocati all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2020. In primo piano le carenze degli uffici e la richiesta di un procedimento disciplinare nei confronti del magistrato Davigo
Toglieranno la toga per protesta quando parlerà il rappresentante del ministro. La contestazione per le dichiarazioni del celebre magistrato del pool di Mani pulite
La radiografia dei disagi in tutta Italia dell'organismo congressuale forense. L'attenzione sullo Stretto: "In passato una raccolta firme è bastata ad impedire di unire all'immobile una vicina scuola, mentre è stata bocciata anche l'ipotesi di usufruire di un vicino edificio comunale abbandonato"
A tu per tu con la vicepresidente dell'Ordine degli avvocati, oggi in commissione sui ritardi per i nuovi uffici giudiziari
Il presidente nazionale dell'Associazione alla prima giornata del 25esimo congresso nazionale. “Bisogna partire dall'aumento delle risorse e non dagli stravolgimenti a costo zero”