Secondo il leader di Sud chiama Nord si tratta di una mancanza che rischia di vanificare la norma Salva Sicilia. "Ho la preoccupazione che andremo incontro a delle sanzioni. Prima verifichiamo che le condizioni poste siano rispettate e che si stiano mettendo in atto azioni coerenti"
Il presidente della Regione è intervenuto sulla mancata parifica della Corte dei Conti. La replica dell'ex governatore: "Esternazioni totalmente destituite di fondamento"
Fondi per il Teatro Massimo, via libera al Bonus Covid per Ismett e Buccheri La Ferla, ma anche al pagamento delle pensioni per i dipendenti degli ex Consorzi Asi e all'integrazione oraria per il personale Asu. Le novità dalle assunzioni al Cas alla questione sanità a Messina
Hanno partecipato 70 Sindaci su 108, in presenza e in collegamento video, con una rappresentanza del territorio metropolitano pari all'84,521 per cento
Liquidazione dell'Ato3 e chiusura del contenzioso con la ditta Schipani. "Dopo due anni di trattative abbiamo fatto risparmiare alle casse comunale circa 40 milioni di euro”
Carlotta Previti dopo i chiarimenti del presidente Cardile non ci sta a far passare la giunta municipale come responsabile dei ritardi nel previsionale 2022
Pergolizzi, Giannetto, Cipolla e De Leo invitano tutti i colleghi “nell’interesse della comunità” a sostenere l'iniziativa. “L'impennata dei contagi registrata nelle ultime ore ci dovrebbe indurre a dotare il Comune di serenità finanziaria”
Il consigliere Sorbello ha già annunciato il voto contrario per motivazioni tecniche, fra le quali il cambio dei revisori dei conti, diversi da quelli che si sono espressi sul documento contabile
A esprimere soddisfazione per il voto del consiglio comunale è il sindaco Cateno De Luca. La delibera aveva ottenuto due votazioni contrarie. Oggi riceve 11 favorevoli e 6 contrari riuscendo a spuntarla. Il progetto "L'Estate addosso" sarà nuovamente bandito
Claudio Cardile commenta la rapidità con cui il civico consesso ha approvato il bilancio e risponde all'assessore Previti: "Studi il regolamento". Oggi in aula il voto di fiducia a Cateno De Luca
A scatenare l'ira del sindaco non soltanto lo slittamento del voto dell'aula, ma anche le recenti contestazioni del consigliere comunale sulla "fretta" nel voler ottenere il sì del civico consesso. La lunga risposta del primo cittadino e le reazioni
Al 31 dicembre sono state 34.141 le persone controllate e 30306 veicoli. Riduzione del fenomeno infortunistico, con un decremento degli incidenti rilevati pari al 38% naturalmente legato a una minore circolazione
Dodici mesi in chiaroscuro nel discorso del sindaco. L'amarezza per le difficoltà con l'Asp e le “mele avvelenate a Palazzo Zanca”. Mentre parte la denuncia contro ignoti per la falsificazione di un atto pubblico
Meno arresti rispetto allo scorso anno, più denunce e violenze sessuali, meno furti ma impennata di rapine. E’ quanto registrato dalla Questura di Messina in questi dodici mesi segnati da lockdown che vedono lievitare anche i crimini informatici registrati dalla Polizia postale
La Corte d'Appello presieduta da Francesco Tripodi ha riformato la sentenza dichiarando l'assoluzione per tutti gli imputati perché il fatto non sussiste o non costituisce reato. Una prescrizione per un capo di imputazione all'ex ragioniere generale Coglitore
Illustrati i risultati ottenuti e le linee progettuali. Blandina:"L’aumento del diritto annuale è una boccata d’ossigeno importante per le casse camerali"