Secondo l’analisi di Facile.it, guardando ai consumi energetici del 2022, le famiglie residenti in provincia di Messina hanno speso, in media, 1.487 euro per la bolletta elettrica (+108% rispetto al 2021) e 868 euro per il gas (+57%)
La presidente Bonasera: "Su sessantamila lettere recapitate qualche segnalazione di errore è fisiologica". Presto il potenziamento degli uffici con due nuove postazioni dedicate agli utenti
Bene i provvedimenti Antitrust secondo Confconsumatori che invita le società a a restituire le somme agli utenti dopo le lettere illegittime di variazione
Sono le richieste del sindacato che domani sarà nelle principali città siciliane per la mobilitazione che sta portando avanti. L'iniziativa anche alla Raffineria di Milazzo
Fipe-Confcommercio esorta gli esercenti a esporre le spese per luce e gas. Carmelo Picciotto: "Sistema non è più sostenibile. Siamo al collasso". L'iniziativa del ristoratore di Capri Leone che fa da apripista
Nelle ultime settimane anche i messinesi sono alle corde economiche per l'aumento delle utenze. Abbiamo chiesto a un consulente energetico cosa sta succedendo e quali soluzioni poter adottare
L’assessore all’efficientamento è il secondo esponente a mettere sul tavolo il lavoro fatto nei due anni di mandato con una chicca: l’ultima bolletta Enel da -717 mila euro
Il 2022 avrà sui conti delle famiglie con un aggravio valutato in 1.228,80 euro annui. L'allarme di Confesercenti e Federconsumatori. L'appello al governo
La modifica dell'Amam riguarda gli utenti che non hanno potuto assolvere alle rateizzazioni, per cui viene offerta loro la possibilità di ricalcolo del debito esistente inserendo anche quelle scadute e non onorate e la riapertura dei termini per regolarizzare la propria posizione
La senatrice del M5s ringrazia la cittadinanza per il grande senso di responsabilità e si sofferma sulle misure introdotte dal “Cura Italia”: “Dal primo aprile via alle domande per l’indennità di 600 euro”
Il consigliere comunale chiede di ripristinare il servizio interrotto un mese e mezzo fa. Il nodo dei dodici operatori e il nuovo bando per l'affidamento