Bullismo e cyberbullismo, al via gli incontri formativi alla Leopardi
Tutto sul primo evento che ha coinvolto gli alunni delle V classi della scuola primaria e prime classi della scuola secondaria
Tutto sul primo evento che ha coinvolto gli alunni delle V classi della scuola primaria e prime classi della scuola secondaria
Promossa dal Soroptimist e condivisa dall'amministrazione comunale per aiutare le famiglie a fronteggiare uno dei problemi più gravi del nostro tempo: la povertà educativa. Senza dimenticare il ruolo fondamentale delle istituzioni
Si è parlato a lungo anche dell’importanza di aiutare i più deboli, coloro che hanno bisogno di trovare autostima
Sono state annunciate iniziative di sensibilizzazione attraverso la polizia di Stato per rispondere alle richieste sociali
Sono stati sempre più frequenti gli episodi di violenza segnalati così la Prefetta Cosima Di Stani ha riunito tutte le istituzioni per un accordo che punta sulla formazione di giovani e genitori
Il filmato è stato diffuso in rete e nelle chat di messaggistica con contenuti denigratori nei confronti della vittima. Gli autori sarebbero tre minorenni
All'ex Provveditorato la premiazione con i Lions agli studenti dell'Albino Luciani. Il dirigente scolastico provinciale ha detto la sua su un fenomeno purtroppo presente tra gli Istituti scolastici
Il prossimo 20 maggio, dovranno presentarsi davanti al Gup. Sono accusati di violenze e atti di bullismo nelle strade e piazze di Barcellona Pozzo di Gotto ai danni di coetanei che avevano rinunciato anche ad uscire per paura
Prevista la realizzazione di diverse iniziative e la creazione della Consulta regionale di cui saranno chiamati a far parte esperti, rappresentanti delle istituzioni educative, della sanità di base, delle Università, del mondo dello sport e dell'associazionismo
Il progetto, ideato dall’Osservatorio violenza e suicidio di Milazzo è stato sostenuto dal Lions Club cittadino
A tu per tu con lo psicoterapeuta autore del saggio edito da Feltrinelli che smonta clichè e luoghi comuni su un fenomeno sempre più preoccupante. Il vademecum per gli educatori. Che si rifiutano di guardare in faccia la verità
La Onlus a Falcone illustra i rischi di un cattivo utilizzo delle tecnologie e presenta gli sportelli di ascolto attivati sul territorio. La presidente Marchese: “Felice di vedere tanti ragazzi curiosi e attenti”
L'episodio risale al 2018 a Capo d'Orlando, vittima un adolescente. I genitori si sono rivolti alla Polizia che ha ricostruito la vicenda e cancellato il video