Il tavolo tecnico dei primi cittadini di Villafranca, Saponara e Rometta. Dario Giacoppo: "Problematica gravissima che affrontiamo da anni a tutela degli automobilisti"
Barresi mette in evidenza come "tre delle cinque corsie di imbarco e sbarco dedicate fino ad oggi alle navi Bluferries del traghettamento pubblico saranno assorbite dagli stalli. "Scelta miope in vista degli sbarchi estivi". Chiesto l'intervento del prefetto
E' accaduto a Cesarò. A carico del responsabile della ditta è stata erogata una sanzione amministrativa per complessivi 3.000 euro, con la contestuale sospensione dell’attività dell’impresa
E' il bilancio delle attività ispettive effettuate da gennaio a dicembre 2022 dal Comando provinciale dei carabinieri di Messina insieme all'Ispettorato del lavoro. Le verifiche su 194 posizioni lavorative con 13 ditte temporaneamente sospese e sanzioni
L’intervento durerà sino a fine gennaio 2023 e ci sono da mettere in conto notevoli disagi alla viabilità soprattutto da quando a settembre, riapriranno le scuole considerato che l’arteria è molto trafficata
L'ispezione a Graniti ha interessato in totale 4 diverse aziende, due del messinese e due della provincia di Catania, che collaboravano nell’attività di ristrutturazione con diverse mansioni
Secondo i consiglieri Libero Gioveni e Alessandro Cacciotto le opere in corso d'opera, una volta ultimate, potrebbero provocare disagi alla circolazione veicolare
Il governatore si è voluto rendere conto di persona dello stato di avanzamento dei lavori finanziati dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico per mettere in sicurezza il corso d’acqua, dopo trent’anni di attesa
A un anno dal tragico incidente Fronte Popolare Autorganizzato - SI Cobas Messina pronto a scendere in piazza: “In questo paese non esiste giustizia, i lavoratori sono carne da macello”
Dopo due mesi di fermo ripartono i lavori dell'opera da 40 milioni di euro. Effettuato il sopralluogo con i responsabili della sicurezza delle ditte impegnate nei lavori
I costruttori sollecitano i 108 Comuni beneficiari: subito a disposizione 6,1 milioni di euro da utilizzare entro il 15 settembre per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale
Per l'incidente all'operaio che lotta tra la vita e la morte in Rianimazione al Policlinico e per le mancata sicurezza deciso che tra 24 ore i lavoratori si fermeranno a tempo determinato. Indagini in corso su quanto avvenuto all'istituto Cannizzaro-Galatti
L'azienda che sta cablando in fibra ottica arbitraria, è “non verificata e gravemente lesiva l’attribuzione a Open Fiber di criticità e disservizi ascrivibili ad altri soggetti”
Il sopralluogo del vicesindaco che mette in evidenza criticità delle imprese. “Mi rammarica perchè era stato concordata la fine dei lavori prima della riapertura”. Tempi rispettati invece per via don Blasco