Gli auguri ai cittadini per il l 2023: "Insieme possono far cambiare il volto della città che è la nostra e che dobbiamo vivere appieno godendocela, rispettandola e portare avanti il senso di comunità”
Organizzato dalla Cisl e dall'Anolf Cisl è tornato l'appuntamento dopo due anni di stop per la pandemia. Alibrandi «Importante momento di condivisione per veicolare un messaggio di pace ed integrazione».
Le limpide acque del litorale ionico della spiaggia di Scoppo hanno visto un gruppo di goliardici bagnanti inaugurare il nuovo anno col tradizionale bagno tra gli applausi degli abitanti del posto e di alcuni curiosi
Particolare attenzione è stata rivolta al divieto già in vigore dal 25 dicembre e fino al prossimo 31 gennaio 2022 per evitare assembramenti anche negli spazi aperti. Ecco cosa si può fare e le precauzioni da adottare
Natale è appena trascorso e già lo sguardo corre alla notte dei 31, ai cenoni tanto demonizzati negli ultimi due anni e che anche in questo 2021, quello che sembrava “l’anno della ripartenza”, rischiano di trasformarsi in potenziali focolai
Gettare roba vecchia dalla finestra, mangiare lenticchie con le le mani e chi più ne ha più ne metta. Viaggio tra consuetudini propiziatorie per scacciare la malasorte
Una 52enne messinese ricoverata. Altri due feriti in provincia. I controlli per la sicurezza anche ieri sera dove hanno usato i bambini per evitare che rimuovessero le cataste dei falò
Temperature e luce che stimola la funzionalità ormonale. Le ragioni che spingono la cicogna nella città dello Stretto secondo lo studioso Italo Farnetani
Dopo il maxi sequestro di materiale per i falò di San Silvestro, “l'avvertimento” del sindaco agli organizzatori senza licenza. Con un appello ai cittadini: “Rispettate chi rispetta le regole e siate responsabili anche nel divertimento”