Originario di Orvieto, 55 anni, subentra al Colonnello Davide Zavattaro. Arriva in Sicilia dopo una lunga esperienza nelle investigazioni scientifiche dei carabinieri
Riccardo Galletta, nel lasciare l’incarico di comandante Interregionale “Culqualber” per assolvere in via esclusiva quello di vice comandante generale dell’Arma, ha rievocato l’intensa attività svolta. I ringraziamenti per l’alta dedizione al servizio
Nella base della Marina Militare di San Raineri l'evento del Comando Interregionale “Culqualber”. Presente il vice comandante generale Riccardo Galletta e le più alte cariche militari e civili. Massima attenzione ai giovani e alla legalità: 200 gli studenti presenti
Il luogotenente carica speciale Maurizio Zinna succede a Maurizio La Monica, transitato in congedo. Al suo posto il maresciallo maggiore Daniele Altadonna
Controlli accurati di carabinieri, Finanza e polizia di Stato. Battute palmo a palmo terrazze e garage. Trovate munizioni e marijuana. Il bilancio della prefettura
Alla firma del protocollo era presente il colonnello Mauro Izzo, comandante del reparto operativo dei Carabinieri di Messina. Attenzione rivolta anche alle truffe nel settore energetico
La copertura della canaletta di scolo delle acque a piazza Duomo è stata realizzata temporaneamente per la festa dei Carabinieri del 6 giugno, ma non è piaciuta a molti
Il generale Rosario Castello ha espresso apprezzamento per il lavoro dei militari “quale baluardo di legalità verso le varie forme di criminalità comune ed organizzata storicamente presenti nell’area mistrettese”
Le 45 sezioni, dislocate in ogni provincia dell'Isola, si mobilitano trasformandosi in centri di smistamento. A Messina la sede è quella di via San Giovanni di Malta
Nottata movimentata con un cittadino straniero, armato di coltello ed in preda ad un raptus, che ha danneggiato la vetrina di un negozio prima dell’intervento dei militari dell’arma
L’opera realizzata dal maestro Sandro Chia e lo scrittore Carlo Lucarelli per ricordare il primo Regolamento generale. L’evento è stato cornice anche per presentare il nuovo sito dell’Arma
Servizio straordinario dei carabinieri a Milazzo. Sottoposte a controllo 67 vetture e 132 persone, fra le quali 16 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale
Coinvolti i giovani allievi dell’Istituto Evemero, attraverso un incontro tenuto finalizzato a diffondere la cultura della legalità ed a sensibilizzare sul sacrificio dei militari italiani in Patria ed all’estero
Una corona di alloro sotto la lapide che ricorda l'attentato del 12 novembre 2003, nel quale furono uccisi anche i messinesi Giovanni Cavallaro, Ivan Ghitti e Alfio Ragazzi